Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Aprile 2025

Visite: 565

Nel ritrovato Teatro Nieri di Ponte a Moriano è atteso l’ultimo appuntamento della rassegna “A teatro in famiglia”, un cartellone di spettacoli pensato dal Teatro del Giglio per offrire momenti di intrattenimento di qualità a tutta la famiglia, in particolare ai suoi spettatori più giovani, con lo scopo di avvicinare i bambini al mondo del teatro creando occasioni di confronto, emozione e crescita attraverso spettacoli pensati appositamente per loro. La scelta di avviare la programmazione del Teatro di Ponte a Moriano esprime uno dei punti strategici della direzione del Teatro nel valorizzare questo luogo appena restaurato: la vocazione di uno spazio dedicato ai giovani e alle famiglie. Peter Pan è un titolo emblematico con temi universali come l’avventura, il valore dell’immaginazione, il confronto tra infanzia ed età adulta, perfetto per creare la prima delle molte occasionni di dialogo con scuole e famiglie.

L’evento conclusivo della rassegna è in programma domenica 6 aprile alle ore 17.00: Peter Pan, uno dei classici senza tempo della letteratura per l’infanzia, che rivive sul palco grazie alla Factory Compagnia Transadriatica e alla Fondazione Sipario Toscana. Entrambe le realtà sono ormai da anni riconosciute a livello nazionale per l’importante lavoro di ricerca teatrale che svolgono con e per il pubblico più giovane, cercando sempre nuovi linguaggi e modalità espressive per raccontare storie universali in modo coinvolgente e originale.

Lo spettacolo è pensato per bambini a partire dai 6 anni, ma rappresenta anche un’opportunità imperdibile per tutta la famiglia, che potrà condividere insieme un’esperienza emozionante e immersiva. La magia della storia di Peter Pan, con la sua carica di avventura e fantasia, sarà reinterpretata in un modo che saprà conquistare tanto i piccoli quanto gli adulti, offrendo un viaggio nel cuore dell'infanzia e della sua immaginazione senza limiti. Inizio modulo

Fine modulo

L’ispirazione dello spettacolo – di Tonio De Nitto, con la collaborazione drammaturgica di Riccardo Spagnulo - viene dalle avventure di Peter e Wendy e dall’atmosfera un po’ misteriosa del primo romanzo di James Matthew Barrie, Peter Pan nei Giardini di Kensington, dove il sentimento autobiografico di una mancanza incolmabile spinge l’autore a creare un mondo parallelo, un giardino prima, un’isola poi, dove i bambini si ritrovano in uno spazio senza confini fisici e temporali.

Con Peter Pan, Factory Compagnia Transadriatica attraversa temi fondamentali per la crescita dove sogno, vita e morte corrono sullo stesso filo e possono essere “una grande avventura”, per dirla come Peter. 

Posto unico 5,00 euro. Info e acquisti alla Biglietteria del Teatro e online su TicketOne.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie