Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da loreno bertolacci
L'evento
03 Settembre 2022

Visite: 939

A Lucca da oggi e per circa un mese ha preso il via il tradizionale appuntamento del “Settembre Lucchese” dedicato alla promozione di un’altra eccellenza del nostro territorio, i prodotti tipici locali come i nostri vini.

Con un taglio del nastro alla presenza di tanti personaggi conosciuti tra i quali, alla sua prima uscita da una lunga convalescenza per una brutta caduta, il presidente dell’associazione “strada del vino e dell’olio” Alessandro Adami, che ho avuto il piacere di salutare dopo tanto tempo.

Un appuntamento senza dubbio importante quello all’interno del bel loggiato di Palazzo Pretorio in piazza san Michele dove è stato allestito un ricco stand di vini a cura dell’associazione “strada del vino e dell’olio” che permetterà al pubblico di degustare i migliori vini Lucchesi per spaziare ai doc di Montecarlo fino a quelli dei produttori le litorale versiliese. Vini, come ha precisato il presidente Alessandro Adami, non di grande quantità ma di elevata qualità. Non per nulla, diversi prodotti della nostra “strada del vino e dell’olio” fanno parte dei Grandi Cru della costa toscana.

Tante gente a Lucca e soprattutto tanti turisti stranieri stanno riscoprendo, dopo il brutto periodo pandemico, le meraviglie della nostra città tra le quali i vini locali. Non si perderanno sicuramente questo “piacere del palato”, accompagnandolo naturalmente a piccoli assaggi di prodotti locali.

La camera di commercio come sempre partecipa all’organizzazione di questo evento che negli anni ha avuto un grande successo. Quest’anno, a valorizzare maggiormente l’apertura della festa dei nostri vini, la presenza di sommelier e del barman Mauro Picchi che ha creato per questo appuntamento lucchese un nuovo cocktail delicato che attende solo il parere dei degustatori.

Una Lucca piena di risorse, di bellezze, di artisti e circondata da vitigni preziosi che producono quel nettare che andrà ad allietare i momenti conviviali di tante persone. Un modo per rafforzare sui mercati la valorizzazione del prodotto tipico lucchese.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie