Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Gennaio 2023

Visite: 361

Incentivare l'uso dei mezzi pubblici da parte dei più giovani, fornire gli strumenti di base per muoversi in autonomia nella città e sviluppare il senso di appartenenza al proprio territorio. È questo l’obiettivo che si è data Autolinee Toscane avviando la nuova campagna “porta a porta” nelle scuole della Toscana Va dove ti porta il bus. Si tratta di un progetto organizzato assieme all’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. 

Saranno coinvolte cinque classi delle città di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.  

I partecipanti avranno il compito di individuare i luoghi di interesse turistico e culturale di una determinata linea urbana vicina alla propria scuola e dovranno raccontarli con immagini e descrizioni attraverso dei pannelli che saranno apposti presso le pensiline presenti lungo la linea. Una realizzazione ideata dalle studentesse e dagli studenti che sarà frutto di un percorso didattico di 6 ore a classe. 

Il primo incontro in aula di 2 ore servirà a presentare i servizi di Autolinee Toscane e i luoghi di interesse storico e culturale visibili lungo le linee del TPL. Al termine della lezione verrà scelta una linea urbana vicina alla scuola che consenta di vedere durante il percorso luoghi, monumenti o edifici di interesse storico-artistico.  

Il secondo incontro prevede una uscita di altre 2 ore in cui verrà effettuato un tour in bus sulla linea scelta per documentare con le foto i luoghi, i palazzi storici, le piazze di interesse storico e sperimentare le corrette regole per muoversi in autonomia e nel rispetto degli altri con i mezzi pubblici. I bambini e le bambine saranno invitati a documentare con una foto i luoghi di maggiore interesse storico e a realizzare una ricerca storica per elaborare una descrizione dell’edificio o luogo di culto di interesse che fa parte come tappa della linea urbana scelta. Ma potranno anche proporre una mascotte che accompagni i viaggiatori alla scoperta della città (personaggio guida).  

Infine, nel terzo incontro, sempre di 2 ore, si torna in aula per realizzare i bozzetti di testo e immagini da affidare poi ai grafici per realizzare il pannello informativo che verrà installato alla pensilina del bus. 

Il progetto si svolgerà fra febbraio e marzo del 2023, ma le iscrizioni devono arrivare entro il 23 gennaio 2023 con il modulo di adesione che si può riempire al seguente link: https://prenota.itinera.info/didattica/va-dove-ti-porta-il-bus/. 

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie