Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
25 Agosto 2025

Visite: 385

L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo grande compositore con un fittissimo programma di eventi, a cura di Marco Voleri. Evento di punta, martedì 26 agosto, sulla magnifica Terrazza Mascagni, il monologo-concerto "Pietro Mascagni, Il Divo” con la straordinaria interpretazione di Giancarlo Giannini. L'autrice del testo è Debora Pioli, lucchese di adozione, autrice e manager della comunicazione, scelta dalla direzione artistica del Festival su idea di Elena Marazzita ed Aida Produzioni, per dare voce alle più intime riflessioni del grande autore lirico secondo lo stile evocativo di Pioli.
Lo spettacolo vede in scena anche il pianista Massimo Salotti, altro lucchese di adozione e direttore di Sinfonia, con l'ensemble del Maggio Musicale Fiorentino. Frutto di una profonda intesa artistica. Pioli sottolinea con grande ammirazione la visione del Mascagni Festival, che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto su idea di Elena Marazzita: "La direzione artistica ha saputo valorizzare l'idea de 'Il Divo' con una visione ambiziosa di altissimo profilo, che unisce tradizione e innovazione."
L'evento di stasera promette di essere una celebrazione unica della figura di Pietro Mascagni, grazie alla forza della narrazione, al talento di Massimo Salotti e di tutti i professori d’orchestra, alla maestria di Giancarlo Giannini.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie