Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
L'evento
26 Ottobre 2022

Visite: 1809

Domenica mattina torna il grande appuntamento podistico con la 5.a edizione della Melemarciando, la marcia podistica non competitiva dove i partecipanti sono invitati dagli organizzatori ad indossare costumi macabri, truccandosi e travestendosi per rispettare il clima di Halloween.
Una manifestazione organizzata dal G.S. Mele Marce presieduto da Paolo Frizza, nata con lo scopo di trascorrere una mattinata in amicizia ma nella maniera divertente non facendosi riconoscere travestiti nelle più macabre e terrificanti creature. Un sospiro di sollievo anche per il Trofeo Podistico Lucchese che negli ultimi due anni ha dovuto cancellare tanti eventi a causa dei problemi di restrizione derivanti dal covid. Una volta tornata la libertà di fare sport, è stato difficile reintegrare tutti i tesserati che avevano scelto di ritrovarsi privatamente per dare sfogo alla loro passione. La partenza di domenica è libera e fissata dalle 8 alle 9.
Sono tanti i volontari di Mele Marce che con il loro impegno e la loro passione collaborano alla buona riuscita di un evento unico per i suoi aspetti e che saranno sul tracciato già dalle prime ore della mattina per curare ogni dettaglio, dall'accompagnamento di una super visione medica, alla presenza di veicoli di supporto, alla segnaletica, all'allestimento dei punti di ristoro con il personale della società sportiva che dovrà rinunciare per una volta all'attività podistica per allestire questa manifestazione. Famiglie intere sono pronte a ritrovarsi, ma alla partenza ci saranno anche quei runner che curano la classifica nelle gare competitive. Per loro questa marcia rappresenta un buon allenamento su un percorso mosso, in modo da poter esprimere velocità andando a toccare sollecitazioni motorie.
QUATTRO I TRACCIATI, PARTENZA DAL CAMPO SPORTIVO DI NOZZANO
La partenza è fissata dal campo sportivo di Nozzano. Quattro i percorsi: il più corto di 3 km. prevede il giro del paese. Per i più audaci è prevista la possibilità di scegliere percorsi più impegnativi. Nella 6 km. si sale verso il Castello di Nozzano ristorandosi con un "sangria party". Per chi sceglie i 12 km. è previsto un secondo ristoro al raggiungimento della "casa dell'orrore". Infine altri due ristori sono previsti nell'intero tracciato ed un altro sangria party in cima al castello per chi opterà per la distanza più lunga dei 16 km. L'arrivo per tutti è sempre al campo sportivo di Nozzano, dove a fine manifestazione, quando tutti i partecipanti avranno portato a termine i vari percorsi, sarà offerto il pasta party. Si corre su sterrato, alternato a brevissimi tratti di asfalto e per le distanze più lunghe sono previste salite verso la collina di Massarosa costeggiando il lago di Massaciuccoli. Un tracciato apprezzato dai podisti nelle precedenti edizioni e che viene quindi riconfermato. Sarà premiata, come in passato, la maschera più bella e ad ogni gruppo sarà offerto un pacco contenente oggettistica ed accessori utili per la casa.
LE PREVISIONI DI PAOLO FRIZZA
"Anche il nostro gruppo ha attraversato un momento critico per i distanziamenti sociali. Ora ci stiamo ricompattando e con questa marcia di Halloween ripartiamo in grande stile sperando di recuperare piano piano anche gli altri eventi. Va avanti la nostra collaborazione con i gruppi sportivi di Antraccoli e Marciatori Marliesi. Per domenica stanno fioccando le iscrizioni di gruppi anche numerosi. Speriamo di toccare quota mille iscritti e di tornare magari il prossimo anno ai numeri bel più alti del pre-covid. Diamo appuntamento a tutti partecipanti per domenica alle 8."
Non mancheranno sicuramente le sorprese. Chissà mai che a qualche podista, mentre corre spensierato, confabulando con qualche amico, non appaia di improvviso un vampiro od uno stregone... Anche l'aspetto mascherato arricchisce l'interesse per una marcia diversa da tutte le altre.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie