Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Giugno 2023

Visite: 539

Ed anche all'Istituto Comprensivo Lucca 3 è ora di chiudere le scuole per la pausa estiva. Ma quest'anno la scuola primaria "Don Milani", saluta gli alunni di quinta con un dono veramente straordinario.  Alla fine della recita della classe quinta A,  che ha visto i ragazzi impegnati in una sorta di viaggio nel tempo che gli ha fatto ripercorrere i 5 anni passati nel plesso,  i genitori hanno donato alla scuola  un albero di ulivo, che è stato prontamente piantato nel cortile con l'aiuto dei bambini e degli stessi genitori. Le famiglie dei ragazzi hanno voluto ringraziare le insegnanti con una pianta simbolo di pace, ricchezza e prosperità, per il percorso fatto in questi anni. Gli alunni hanno voluto fare le foto davanti all'ulivo insieme alle maestre, che hanno molto apprezzato sia il regalo che l'entusiasmo dei bambini. Le insegnanti oltre a ringraziare i genitori per questo regalo inaspettato, augurano ai ragazzi che si apprestano a lasciare le loro maestre dopo 5 anni , che il loro percorso possa essere solido e produttivo come l'ulivo e costellato di successi e sogni realizzati.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie