Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
06 Settembre 2023

Visite: 545

Il primo corso si svolgerà domani giovedì 7 settembre alle ore 17 presso la palestra Asd Eta Beta Ginnastica Artistica a Marlia in Viale Europa, 138. Per partecipare basta chiamare il numero 348-7160478 oppure il numero 346-8630007.

Il secondo corso si terrà venerdì 15 settembre alle ore 17 presso i Campi Calcetto ChecchiCalcio in Via Tazio Nuvolari, 17 a Carraia e per partecipare basterà chiamare il numero 347-5005098.

I corsi avranno la durata di 3 ore circa e saranno tenuti dall'istruttore BLS-D certificato Fabrizio BONINO dell'Associazione Cecchini Cuore ONLUS.

Sarà illustrato come riconoscere un arresto cardiaco - eseguire le manovre di rianimazione cardiopolmonare  - utilizzare un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) e le procedure per la disostruzione delle vie respiratorie nei lattanti, bambini e adulti (manovra di Heimlich).

E' APERTO A TUTTI senza limiti di età o di altro genere. Per motivi organizzativi è richiesta la presenza 15 minuti prima dell'evento.

La cronaca spesso ci riporta notizie di persone deceduto a causa del fatidico "malore" (fibrillazione ventricolare); sarebbe quindi bene sapere che per provare a salvare una persona in arresto cardiaco (praticamente morta) non è necessario essere medici o soccorritori e per usare un DAE non serve assolutamente aver partecipato a un corso specifico. Ovviamente averne frequentato uno, mette in condizione una persona di agire meglio perchè essere in possesso di certe informazioni toglie tutte, o quasi, le paure che istintivamente vengono in certi momenti tragici. Sarebbe bene però sapere anche che, per legge (n. 116 art. 3 dell' Agosto 2021), chiunque, in caso di emergenza, è autorizzato ad accendere un DAE, unica speranza di salvezza per una persona in arresto cardiaco ed usarlo come può, in quanto l'apparecchio impedisce assolutamente di fare errori e quindi non sarà possibile danneggiare il paziente in nessun modo. Nemmeno volendo.

La riprova è che questi corsi, ovviamente svolti in modo appena differente, vengono tenuti dalla Cecchini Cuore in tutte le scuole che ne facciano richiesta a partire dalle elementari.

Speriamo che capendo l'importanza di venire a conoscenza di certe manovre, i cittadini lucchesi, parteciperanno numerosi.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie