Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
28 Novembre 2023

Visite: 599

Da domani (29 novembre) al 2 dicembre 2023 si tiene a Lucca una nuova edizione de "Il deserto nella città", l'iniziativa nata dallo stimolo di fratel Arturo Paoli di proporre l'invito a creare uno "spazio vuoto" nella quotidianità, per sperimentare una condizione simile al deserto, luogo per eccellenza della ricerca spirituale. Promossa dall'associazione Amici di Fratel Arturo Paoli assieme al Fondo Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca, questa edizione si intitola "Amorizzare le relazioni per una comunità di Pace".
Il programma si apre domani (29 novembre) alle 17 al Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7) con un momento di formazione per docenti e educatori per confrontarsi sulla necessità di "mettere anima" nell'azione educativa. Sull'argomento "Educare e fare scuola: pilastri di una comunità" interverranno Sara Costanzo, pedagogista, formatrice, counselor, esperta di tematiche educative relative all'infanzia e all'adolescenza, e Wolf Notker, monaco benedettino e musicista, già Abate primate della confederazione benedettina dell'ordine di san Benedetto fino al 2016.
Giovedì 30, giorno in cui si ricorda la nascita di fratel Arturo Paoli, alle 17, ancora al Palazzo delle Esposizioni in piazza San Martino si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo "I pilastri della felicità: etica delle virtù e consapevolezza" con il monaco Wolf Notker e la psicoterapeuta Giuseppina Tazzioli, esperta in bio-psico-genealogia, già direttore del progetto Salute mentale e supervisore del progetto Adolescenti dell'En.A.I.P. di Lucca. Il Deserto nella serata di giovedì si sposta nella chiesa di San Martino in Vignale. Qui alle 20 verrà proposta una meditazione in memoria di Charles de Foucauld, santo e ispiratore delle congregazioni dei Piccoli fratelli di Gesù e del Vangelo a cui apparteneva fratel Arturo Paoli. A seguire, alle 21, la celebrazione della messa presieduta dall'arcivescovo Paolo Giulietti.
Il Deserto nella città è realizzato in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte, l'Istituto Comprensivo "A. Paoli", il gruppo lucchese della Fraternità di Romena, l'Associazione Aeliante e Centro Zerka T. Moreno. Il Deserto ha il patrocinio del Comune di Lucca, dell'Ufficio scolastico IX di Lucca e Massa Carrara e della Provincia di Lucca.
Per info sul programma e dettagli sugli appuntamenti è possibile consultare la pagina Facebook www.facebook.com/ass.amiciarturopaoli e il sito del Fondo Paoli www.fondopaoli.it.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie