Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
29 Settembre 2022

Visite: 939

Ottavo giorno di proiezioni, incontri ed eventi, venerdì 30 settembre 2022 del Lucca Film Festival, uno degli eventi di punta del panorama culturale italiano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che si tiene - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - dal 23 settembre al 2 ottobre 2022.
Alle ore 9:30 al Cinema Centrale, la proiezione di Quel genio del mio amico per la Sezione Educational e, a seguire, dibattito del film con il regista Alessandro Sarti e il protagonista Sergio Forconi. Il film si sofferma su un periodo cruciale della vita del grande artista Leonardo Da Vinci. Leonardo è in un periodo di crisi creativa, durante il quale Lorenzo il Magnifico in persona gli commissiona un quadro per rafforzare l'alleanza fra la famiglia Medici di Firenze e gli Sforza di Milano. Nel frattempo, Francesco De' Pazzi, deciso a rovinare i piani di Lorenzo, commissiona ad alcuni mercenari il furto dell'opera.
Alle ore 10:00 all'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Luccamasterclass con Alessandro Ludovico, direttore di Neural, nell'ambito di Over The Real, il Festival Internazionale di Videoarte, prevede una serie di eventi con l'intento di presentare le più significative linee di ricerca emerse negli ultimi anni nel panorama internazionale delle arti digitali.
Alle ore 15:00 al Cinema Centrale, la proiezione in anteprima italiana e in concorso, del portoghese Restos Do Vento diretto da Tiago Guedes, che sarà presente per un incontro con il pubblico prima e dopo la proiezione. In un villaggio della campagna portoghese, una tradizione pagana lascia tracce dolorose in un gruppo di giovani adolescenti. Venticinque anni dopo, quando si incontrano di nuovo, il passato riaffiora e si scatena la tragedia. Alle ore 15:00, presso l'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Lucca, nell'ambito della Retrospettiva dedicata al regista argentino Gaspar Noé, la proiezione del lungometraggio Irréversible, anno 2002.
Alle ore 17:00 all'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Lucca, la seconda selezione di opere audiovisive nell'ambito di Over The Real, il Festival Internazionale di Videoarte. Alle ore 17:30 al Cinema Centrale la proiezione dei cortometraggi fuori concorso. Tra questi, l'italiano 'Sissydi Eitan Pitigliani, interpretato da Vincenzo Vivenzio, Dea Lanzaro, Fortunato Cerlino e Mirella D'Angelo. La storia di un amore profondissimo, di un figlio verso la madre. Alle ore 18:00 sempre al Cinema Centrale la proiezione dei cortometraggi in concorso When The Rain Sets In, The Captured, Currents / Perpendicolare Avant, Lettera a Lia e We Had Each Other.
Alle ore 18:00 presso Palazzo Pfanner l'inaugurazione della mostra Good Morning Taviani con le opere di Marcello Scarselli a cui saranno presenti l'artista e a cui parteciperà il regista Paolo Taviani. Alle ore 18:00 presso il Complesso Di San Francesco, l'evento di IMT Lucca con la proiezione cinematografica di nove brevi film di animazione di William Kentridge.
Alle ore 21:00 al Cinema Centrale la consegna del Premio alla carriera alla costumista Lina Nerli Taviani e, a seguire, la conversazione con lei e con il regista Paolo Taviani. A seguire la proiezione di Leonora addio, film del 2022 scritto e diretto da Paolo Taviani, per la prima volta in solitaria dopo la morte del fratello Vittorio avvenuta nel 2018. Il film non illustra la trama dell'omonima novella di Luigi Pirandello, ma quella di un altro racconto dello scrittore siciliano, Il chiodo, che si intreccia con la descrizione dei tre funerali celebrati al grande autore in occasione della sua morte nel 1936.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie