Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
10 Luglio 2023

Visite: 668

Si sono aperti con la parata di bandiere di San Paolino, organizzata dagli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” in co-progettazione con il Comune di Lucca, i festeggiamenti di San Paolino.

Tanto il pubblico intervenuto alla manifestazione che ha visto esibirsi in Piazzale Arrigoni i gruppi di sbandieratori delle città di Cortona, Gallicano e Lucca che si sono alternati nel presentare spettacoli di tradizione nell’arte di maneggiare la bandiera.

L’evento è stato preceduto dal Corteo Storico che ha visto protagonisti 150 tra Sbandieratori, tamburini e chiarine che hanno colorato il centro storico percorrendo le principali strade e piazze cittadine soffermandosi davanti alla Basilica di San Paolino come omaggio al Santo Patrono.

Gli spettacoli degli Sbandieratori sono stati applauditi dal numeroso pubblico presente che ha molto apprezzato il momento in cui il gruppo storico di Cortona si è esibito con bandiere storiche dette le “lunghe” per la particolarità dell’asta di circa 4 mt e di drappi colorati lunghi circa 3 mt.

La serata si è conclusa con il carosello di bandiere momento suggestivo in cui i gruppi si sono esibiti insieme per rappresentare un momento di unione e condivisione della passione per la tradizione storica in onore del patrono della Città di Lucca.

Ha presenziato all’evento il Consigliere Comunale con delega alle Tradizioni Storiche Lorenzo Del Barga, i rappresentanti delle altre associazioni storiche lucchesi ed il vice presidente dell’Antica Zecca di Lucca Edoardo Puccetti che con piacere ha consegnato nelle mani dei gruppi protagonisti della serata un volume sulla storia di una moneta dedicata al Santo Patrono.

I prossimi appuntamenti con gli eventi di San Paolino saranno:

 martedì 11 luglio alle ore 21 con la Luminara

mercoledì 12 luglio alle ore 12 con la Gazzarra di San Paolino che si svolgerà alla cannoniera del Baluardo San Donato con gli spari a salve per ricordare il Miracolo attribuito al Patrono

mercoledì 12 alle ore 21,30 con il Palio di San Paolino giunto alla sua 49^ edizione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie