Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
03 Gennaio 2024

Visite: 1437

Il Toscano Pastrengo nasce dalla collaborazione esclusiva fra l’Arma dei Carabinieri e MST. E’ inoltre un’edizione limitata che nasce per celebrare i 200 anni dell’Arma dei carabinieri. Il corpo fu fondato nel giugno 1814 da Vittorio Emanuele I di Savoia, re di Sardegna, allo scopo di fornire al Regno un corpo di polizia simile a quello francese della Gendarmerie. Il loro nome deriva dall’arma che ogni carabiniere aveva in dotazione: la carabina. I colori del pennacchio (scarlatto e turchino) sono stati scelti dal re Carlo Alberto, al quale successivamente i carabinieri salvarono la vita durante la battaglia di Pastrengo.

Tutto questo per spiegare, in breve, l'origine del nome di uno dei più celebri sigari toscani prodotti alla manifattura tabacchi di Mugnano e che Luca Piattelli, titolare dell'omonimo atelier a Chiesina Uzzanese e presidente del club Amici del sigaro toscano, ha voluto in tutti i modi celebrare nei giorni scorsi nella sala dei Granai ad Altopascio. Una indimenticabile esperienza natalizia che ha visto anche il profumo del panettone artigianale fondersi con l'aroma robusto del Pastrengo accompagnato da un Moscato d'eccezione. 

In più, anche la visita alla mostra, allestita dal comune, delle opere di Bansky e di altri street artist tra i più famosi al mondo.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie