Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Maggio 2023

Visite: 797

Creatività, comunicazione, inclusione. Queste sono le parole chiave di Lucca for Social Arts Festival, piccolo festival indipendente che debutta sulla scena lucchese sabato 27 e domenica 28 maggio.

Laboratori di cucina creativa per bambini pensati per sviluppare il pensiero divergente; approfondimenti sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), ovvero l'insieme di strumenti e tecniche che permette di comunicare a persone che non possono esprimersi verbalmente, per patologie e deficit cognitivi; un viaggio per scoprire come è cambiata la vita di sette vincitori del Premio Nobel, onorificenza prestigiosa ma “ingombrante” sul piano umano e professionale; la presentazione del progetto “Pascoli Contemporaneo”,  una serie di  cortometraggi che racconta attraverso quattro poesie di Giovanni Pascoli alcune attività organizzate con persone con disabilità dalla Fraternita di Misericordia di Corsagna e dalla Cooperativa Sociale La Tela di Penelope di Lucca.

Il festival, che si terrà nei pomeriggi del 27 e 28 maggio alla casermetta San Regolo, è promosso da Artespressa, associazione di promozione sociale, nata nel 2019 per promuovere l'inclusione attraverso la creatività. In questi primi anni di attività, Artespressa ha già proposto eventi e iniziative mirate a evidenziare i benefici delle attività artistico-espressive sul singolo e sulla collettività, producendo cortometraggi, promuovendo concorsi di fumetto (NarraAzioni, 2022), laboratori per bambini, presentazioni di libri, proiezioni, rappresentazioni teatrali e attività editoriali. Ideatori e curatori del festival sono Antonio De Rosa e Stefania Riefolo.

Nel dettaglio il programma prevede Food & Fantasy, laboratori di cucina creativa per i bambini dai 3 ai 10 anni (sabato e domenica, dalle 14:30 alle 16:30), pensati per sviluppare la creatività e imparare a rapportarsi con il cibo divertendosi. Il laboratorio di sabato si intitola “Il risotto del Pascoli - un piatto antico in chiave moderna!”, quello di domenica “Una Memoricetta! Come ricordare tutti gli ingredienti”. I laboratori sono curati da Food Family Hub.

Sabato e domenica alle 17, due approfondimenti sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa con la partecipazione di Michela Silvestri, psicologa per l’infanzia, la genitorialità, l’adolescenza e la disabilità. Sabato sono previste la proiezione della video-tesi di Marco Del Monaco dal titolo “Mal di tempo” con sottotitoli in C.A.A. e l’inaugurazione di una mostra con materiali di Comunicazione Aumentativa Alternativa. Domenica il racconto degli utilizzi fatti con pittogrammi caratteristici della C.A.A., con videoproiezione. Entrambi gli appuntamenti saranno condotti da Michela Panigada.

Sabato alle 18 sarà la volta di “Pascoli Contemporaneo”, con la presentazione del progetto e la proiezione di due cortometraggi. È previsto anche un intervento della Misericordia di Corsagna sul progetto “Dopo di Noi”. Conduce Michela Panigada. Alle 18 di domenica la presentazione del libro “Behind the Nobel” (2023, graphe.it), del giornalista, psicologo e psicoterapeuta Emiliano Tognetti che dialogherà con lo psichiatra Enrico Marchi e il giornalista Marco Amerigo Innocenti. Conduce Michela Panigada.

Lucca for Social Arts Festival gode del patrocinio di Provincia di Lucca e Cesvot e ha il sostegno del Comune di Lucca (Vivi Lucca 2023) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Sponsor: Peperosa Ristorante & Wine Bistrò. Partner di questa edizione sono Archimede APS, La Tela di Penelope Cooperativa Sociale, ALAP - Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Centro Studi e Ricerche Prof. Guglielmo Lippi Francesconi, Coordinamento Etico dei Caregiver, Fraternita di Misericordia di Corsagna. Collaborano al festival Lucca Libri e Food Family Hub.

L’ingresso agli appuntamenti è libero e gratuito. È consigliato prenotare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il programma dettagliato su www.artespressa.com.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie