Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
30 Novembre 2023

Visite: 565

Dopo la grande inaugurazione dello scorso weekend, che ha visto illuminarsi Piazza Napoleone, Piazza San Michele e Piazza Anfiteatro, il palinsesto di Lucca Magico Natale prosegue con grandi sorprese e novità, che arricchiranno ulteriormente l’offerta dell’evento, contribuendo a diffondere in città l’atmosfera unica delle festività nel segno della tradizione e dell’innovazione.

Sabato 2 dicembre alle ore 16.30 sarà inaugurata sotto il loggiato di Palazzo Pretorio “Presepi e Figurinai” , una suggestiva esposizione di Natività e mostra mercato. Un’iniziativa coordinata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Lucchesi nel Mondo, Rotary Club Lucca, Lions Host, Lions Le Mura ed Euromarchi.

Alle ore 17.15 è invece in programma la presentazione di una novità assoluta: uno speciale albero di Natale sulla salita del Caffè delle Mura realizzato dall’ufficio verde pubblico e curato dai giardinieri comunali. Una superficie di ben 120 metri quadrati e 28 metri di lunghezza massima per un’attrazione natalizia unica, accuratamente illuminata e addobbata.

Alle ore 17.30 in Piazza San Giovanni verrà invece svelata alla città l’installazione “Riflessioni nel Bosco” di Emiliana Martinelli per Martinelli Luce. Arte e creatività come veicolo di preziosi messaggi di pace. Un’opera affascinante e densa di significati che verrà descritta e presentata direttamente dall’artista.

Tutte le inaugurazioni di sabato saranno accompagnate dalla musica coinvolgente della Banda Campagnola di Marlia.

Domenica 3 dicembre l’appuntamento è invece alle ore 17.30 in Piazza San Martino, per la presentazione di “Lucca s’è desta”, opera di Francesco Zavattari. Un albero di natale dal design innovativo che rappresenta un omaggio alla città ricco di numeri, significati e simboli. Un’opera composta da oltre 130 facce, scelte e disposte in un fine equilibrio estetico e ingegneristico, con ampi pannelli fotografici. L’inaugurazione dell’albero di Zavattari sarà accompagnata dalle arie cantate dalla celebre soprano Silvana Froli.

Il ricco calendario di LMN, tra cultura, bellezza, mercatini tipici, illuminazioni ed eventi, è consultabile sul sito www.turismo.lucca.it. Altre installazioni e iniziative verranno inaugurate nei successivi week end.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie