Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Giugno 2023

Visite: 370

Stamani (8 giugno) nel cortile della scuola primaria “Pascoli”, l’amministrazione comunale, insieme ad Auser Lucca Solidale Odv, ha consegnato gli attestati di partecipazione ai bambini che hanno aderito al Pedibus durante l’anno scolastico 2022/2023, per ringraziare loro e le loro famiglie di aver partecipato a questa iniziativa che contribuisce alla riduzione dei gas di scarico e di conseguenza, dell'anidride carbonica nell'aria, migliorandone la qualità.

Per tutto l’anno scolastico, grazie all’impegno di 10 volontari dell’Auser, 30 bambini di questa scuola collocata in centro storico sono stati infatti accompagnati da un luogo di raccolta esterno alle mura fino all’ingresso dell’istituto a piedi, e ritorno.

Alla cerimonia questa mattina erano presenti il sindaco Mario Pardini e l'assessore all’istruzione Simona Testaferrata, insieme alla presidente dell’Auser Lucca Solidale, Raffaella Mei che ha coordinato il Pedibus, e insieme ai volontari.

L'obiettivo principale del progetto, quello di diffondere una nuova cultura della mobilità casa-scuola che non contempli esclusivamente l'accompagnamento in auto, è stato centrato e si è dunque voluto valorizzare questa esperienza alla fine dell'anno scolastico, consegnando un certificato di partecipazione. L’auspicio dell’amministrazione comunale è di ripetere questa buona pratica anche nel corso del prossimo anno scolastico, coinvolgendo sempre più bambini e quindi diminuendo sempre di più il numero delle auto in circolazione.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie