Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Novembre 2022

Visite: 427

Sabato 5 novembre alle ore 11 all' Istituto Tecnico Agrario Nicolao Brancoli Busdraghi, verranno piantumati i primi 30 alberi donati alla comunità da volontari e cittadini, attraverso il progetto "Un albero in più per Lucca".
Ricordiamo che attraverso il progetto, che il nostro Comitato porta avanti da diverso tempo, è possibile adottare, donare o regalare un albero, con lo scopo di supportare le attività di Croce Rossa, facendo al contempo una scelta a sostegno dell'ambiente.

In particolare, il Comitato di Lucca per questa iniziativa ha scelto come simbolo l'albero del melograno: una pianta capace di vivere oltre cento anni e che rappresenta uno dei sette principi fondamentali dell'Associazione: l'universalità.  Inoltre, i frutti sono di un colore rosso vivo proprio come le divise dei volontari: grazie alle loro proprietà sono capaci di apportare benefici salutari.

L'idea è nata lo scorso anno per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, un problema umanitario di fronte al quale la Croce Rossa non è mai rimasta indifferente. Gli alberi, grazie all'acquisto, hanno dato e daranno inoltre vita a tantissimi progetti e attività del comitato sul territorio lucchese: attività sociali, ma anche attività rivolte ai senza tetto, attività di trasporto dei pazienti disabili, attività di screening, attività rivolte ai giovani, attività di sensibilizzazione e naturalmente attività logistiche e di protezione civile.

E' possibile sostenere il progetto attraverso il link:https://www.criluccaprogetti.it/un-albero-in-piu-per-lucca/

Siete con la presente inviatati a partecipare all'iniziativa, contribuendo a diffondere questa importante attività.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie