Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
01 Settembre 2023

Visite: 578

Crescono e si rinnovano le iniziative coordinate dall’amministrazione comunale per il Settembre Lucchese 2023. Oltre alle attività in programma con le associazioni storiche, è fitto e ricco il calendario anche delle fiere e delle iniziative tese a promuovere le tipicità cittadine, le eccellenze e la sinergia tra le realtà commerciali del territorio.

Il Luna Park, aperto da sabato 26 agosto, proseguirà la sua attività fino al 1 ottobre, allietando pomeriggi e sere di bambini e adulti, così come la fiera dei dolci, anch’essa attiva per tutto il mese. Immancabile poi la tradizionale fiera di Borgo Giannotti, che coinvolge anche le zone limitrofe nei giorni 14, 17, 21, 24 e 29 settembre.

Torna anche la fiera del bestiame al Foro Boario, il 14, 21 e 29 settembre. Nella circostanza, è prevista per giovedì 21 settembre l’inedita e attesissima dimostrazione di sheepdog, ovvero i cani da pastore che con intelligenza, calma e metodo riescono a guidare greggi decisamente numerosi, grazie ad un addestramento scrupoloso ed alla loro naturale abilità nell’apprendere.

In Piazza Napoleone dal 13 settembre al 1 ottobre avrà luogo inoltre la tradizionale fiera.

“Il mese di settembre ancora una volta non deluderà le aspettative dei cittadini – commenta l’assessore al commercio, Paola Granucci – Un periodo in cui la città riscopre le sue tradizioni, le ricorrenze più importanti e trova nuova vita e slancio anche dal punto di vista del commercio, grazie alle molteplici iniziative messe in campo. Siamo infatti molto soddisfatti di un calendario ricco di appuntamenti, che valorizzerà le eccellenze della città, rappresentando inoltre una concreta occasione di sviluppo e sinergia per moltissime attività commerciali del territorio”

Molteplici poi gli eventi paralleli, come Murabilia (1, 2 e 3 settembre), la manifestazione La Lavanda del Lago (1, 2 e 3 settembre), i mercatini dell’artigianato in Piazza San Frediano (9 e 10 settembre) e Chocomoments (22, 23 e 24 settembre), sempre in Piazza San Frediano.

 

 

--
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie