Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
04 Luglio 2023

Visite: 750

Elegante, emozionante, coinvolgente. La prima serata di SoundOut Jazz è stata un grandissimo successo. Complici la splendida notte estiva e una bellissima luna piena, ieri sera (3 luglio) tantissime persone si sono date appuntamento nel più bel giardino della città, prima per ascoltare l’orchestra composta dai giovani studenti dell'Accademia Siena Jazz e poi per farsi travolgere dal Dinamitri Jazz Folklore, la band del sassofonista livornese Dimitri Grechi Espinoza, che è riuscito a far scatenare nel ballo il pubblico presente, al termine della serata.

Il festival, nato nel 2022 da un’idea di Amedeo Borella, prosegue questa sera (4 luglio): per il primo set sono attesi i musicisti del progetto L-Ab e il chitarrista Francesco Diodati mentre il secondo concerto vedrà protagonista il duo Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.

Il brand SoundOut è curato da Maria Adelaide Fazzi; gli spettacolari allestimenti che hanno trasformato il giardino del palazzo in un elegante salotto en plein air sono di Monica Marchetti e Anna Martorana.

Il festival gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca ed è sostenuto da Martinelli Luce, Fineco Bank, Filab e Palazzo Pfanner grazie ai contributi ottenuti dal PNRR. Contribuiscono alla realizzazione dell’evento anche Lucia Giovannetti Gioielli, Le Bontà, Guidi Car, Papeschi, Foto Alcide, Pietro Fazzi Private Banker, Beatrice Granucci profumi, I miracoli di Santa Zita, Pfanner Assicurazioni, Studio Sgrò e Vando Battaglia Costruzioni.

Foto Alcide

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie