Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
18 Novembre 2022

Visite: 833

Una treccia da record, lunga quanto la passeggiata sulle Mura di Lucca, per dire NO alla violenza di genere: venerdì 25 novembre, alle 14, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si terrà sulle mura urbane di Lucca l'iniziativa Lucca si intreccia contro la violenza sulle donne, aperta a tutta la cittadinanza e organizzata da Croce Verde Lucca, Auser Filo d'Argento Lucca e Centro Antiviolenza Luna. La manifestazione, con il patrocinio della Provincia di Lucca, del Comune di Lucca e Cesvot, ha ricevuto anche un contributo da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Comune di Lucca.

L'iniziativa prevede che i partecipanti sorreggano, per tutto il percorso della passeggiata sulle Mura, una treccia di colore bianco e rosso. Tale scelta cromatica ha una triplice valenza simbolica: il rosso rimanda al ripudio della violenza sulle donne e alla campagna del Fiocco rosso; il bianco è il colore adottato dalla campagna del Fiocco bianco, simbolo degli uomini che si impegnano in prima persona perché termini la violenza di genere; combinati, inoltre, i due colori rappresentano lo stesso Comune di Lucca.

"Siamo orgogliosi di presentare questa iniziativa, dall'alto valore simbolico ed educativo - commenta Daniele Massimo Borella, Presidente della Croce Verde di Lucca, insieme ai Presidenti di Auser Filo d’Argento Lucca, Simonetta Migliori e Centro Antiviolenza Luna, Daniela Elena Caselli - per la quale dobbiamo ringraziare le Associazioni e le Istituzioni con cui stiamo collaborando, vista anche la mole di lavoro che una manifestazione di tale portata richiede. Una città intera che tende una treccia bianca e rossa, sul suo monumento simbolo: sarà un evento unico e decisamente coinvolgente, dal punto di vista emotivo. A nome delle tre Associazioni Promotrici, desideriamo quindi invitare tutta la cittadinanza, specialmente i settori della Scuola e del Terzo Settore, a partecipare: dalla nostra città può partire un messaggio chiaro e deciso contro la violenza di genere che sia veramente partecipato e condiviso da tutti".

L'amministrazione comunale ha sposato l'idea proposta - dichiara l'assessore al volontariato del Comune di Lucca Giovanni Minniti - e supporta pienamente questo evento attorno al quale si sono unite tre storiche associazioni del volontariato lucchese. L'auspicio è che siano tanti i cittadini lucchesi, uomini e donne, che risponderanno all'invito presentandosi il 25 novembre all'appuntamento sulle mura urbane, che per un giorno diventeranno il simbolo vivente della comunità lucchese che si schiera in modo corale contro la violenza di genere”.

Abbiamo apprezzato molto questa iniziativa così originale ed importante che sensibilizza su un tema che, purtroppo, anche in questi giorni riempie le cronache – afferma Maria Teresa Perelli direttrice della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – Si tratta di un evento organizzato in rete da numerosi soggetti e questo è fondamentale perché l'adesione di così tante associazioni darà grande diffusione e forza al messaggio contro la violenza sulle donne, un argomento che deve essere affrontato in modo aperto e divulgativo per raggiungere la più ampia condivisione”.

Per motivi organizzativi, chiunque volesse partecipare è invitato a iscriversi: sarà sufficiente compilare il modulo sull'apposita piattaforma Eventbrite raggiungibile dal sito https://croceverdelucca.it/una-treccia-contro-la-violenza-sulle-donne/,  inserire le proprie generalità, il numero dei partecipanti e il punto d'accesso delle mura scelto fra i dieci elencati. In alternativa è possibile scrivere alla mail dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dove specificare, anche qui, il numero dei partecipanti e il punto di accesso prescelto (questa opzione è consigliata in particolare per le associazioni o le scuole che vogliono aderire in gruppo).

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie