Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Giugno 2023

Visite: 551

Destinati a bambini e adolescenti, tornano i soggiorni settimanali estivi del Parco delle Alpi Apuane. Il programma 2023 prevede 3 soggiorni della durata di una settimana divisi per fasce d’età e diversi campi giornalieri. Tutte le offerte propongono esperienze di vita all’aria aperta, escursioni, giochi, educazione ambientale e altro ancora, declinate sul tema “Studiare il Parco per un uso durevole delle sue risorse”.

Nello specifico, i soggiorni settimanali Campo A dal 18 al 24 giugno per bambini di età 8-11 anni costo 125 euro; Campo B (già al completo) e Campo C dal 2 all’8 luglio 2023 sempre per bambini 8-11 anni (costo 175 euro).

Per quanto riguarda i campi giornalieri sono in programma 12 uscite in tutto nell’Area Parco, divise per fasce d’età, della durata di 8 ore.

Il 22 e il 29 di giugno sono in programma i campi giornalieri per i bambini 8-11 anni; il 19 e 26 giugno per la fascia d’età 12-14 anni.

A luglio: altre giornate per i bambini della fascia d’età 8-11 anni nelle giornate del 6,13,20,27

E in quelle del 3,10,27,24 per la fascia d’età 12-14 anni.

I campi estivi giornalieri hanno un costo di 50 euro (a pacchetto di un numero di 6 escursioni) e, come nel caso dei soggiorni settimanali, sono condotti dalle Guide del Parco delle Alpi Apuane, iscritte nell’Elenco 2023.

Ciascun soggiorno prevede la partecipazione di 10/15 bambini, mentre i campi giornalieri prevedono la partecipazione da un minimo di 6 fino ad un massimo di 14.

Tutte le info su www.parcapuane.it

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Tel:0585/799460

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 366/3400187

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie