Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Gennaio 2023

Visite: 640

C’è tempo fino al 20 febbraio per partecipare al nuovo concorso indetto dalla Fondazione CRL per la creazione di un logo destinato ad identificare il decennale della riapertura del Complesso Conventuale di San Francesco.

Sembra ieri, infatti, ma da quel 6 luglio 2013 sono passati quasi 10 anni. La città riscopriva una delle sue più belle chiese, prendeva vita il campus universitario della scuola IMT, ma soprattutto si rivitalizzava l’area est della città dopo una fase di incuria e trascuratezza.

La Fondazione ha in cantiere alcuni progetti culturali per celebrare questa ricorrenza durante tutto l’arco dell’anno e per questo intende individuare un nuovo logo in grado di identificare al primo sguardo tutto ciò che riguarderà il 2023 del San Francesco.

Come si evince dal bando pubblicato sul sito www.fondazionecarilucca.it, “l’obiettivo del concorso è dar vita ad un’immagine iconica, funzionale a collocare in maniera incisiva, netta e comprensibile la chiesa nella mente di chi vede il logo, con un richiamo altrettanto riconoscibile al decennale”.

Un’impresa non semplice: condensare in un tratto immediato dieci anni di eventi e happening, ma anche sette secoli di storia. A cimentarsi saranno artisti e designer che vorranno concorrere, tra i quali la Fondazione auspica anche la partecipazione di molti giovani desiderosi di mettersi alla prova.

All’autore del logo ‘vincitore’, che verrà selezionato da una commissione interna dell’Ente, sarà corrisposto un importo per il servizio reso pari a 2.500 euro, oltre eventuali oneri fiscali e previdenziali.

Dopo aver raccolto molte grandi sfide la Fondazione ne lancia, dunque, una piccola a tutte le menti creative, augurandosi di individuare un’immagine viva e ‘parlante’ per accompagnare un anno veramente speciale.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie