Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
21 Ottobre 2024

Visite: 632

Uxor” di Luca Fialdini (Italia) e “¡VEN!” di Paula Piñeiro (Cuba) si sono aggiudicati sabato pomeriggio nel Teatro di San Girolamo il primo premio ex aequo al Concorso internazionale per una nuova opera da camera, composta su un frammento autografo di Giacomo Puccini come previsto dal bando del concorso organizzato dalla Puccini international opera composition academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster. Il pomeriggio musicale ha previsto l’esecuzione delle cinque opere finaliste scelte su sedici partiture analizzate, composte da musicisti provenienti dall’Italia, Ungheria, Cuba, Paraguay, Argentina, Messico, Stati Uniti, Uzbekistan. La commissione, composta da Girolamo Deraco (presidente), Alessandro J. Bianchi, Francesco Cipriano, Lorenzo Petrizzo, Marco Simoni, Aldo Tarabella oltre decretare i due vincitori ha deciso di assegnare una borsa di studio, da usufruire nel prossimo Puccini international opera composition course che si tiene ad agosto nei locali didattici del complesso di San Micheletto, a Leonardo Falaschi, autore di “Fior di luna”. Al parguayano Horacio Viñales Méndez è stata commissionata la composizione di una nuova opera da camera da mettere in scena nel prossimo Puccini chamber opera festival, mentre al compositore americano Paul Richards verrà data l’opportunità di seguire on line alcune lezioni nel prossimo Puccini international opera composition course.

Il Concorso era inserito nel Puccini Days, il ricco cartellone organizzato dal Comune di Lucca per le celebrazioni del centenario della morte del compositore lucchese ed è stato organizzato in collaborazione con Teatro del Giglio, Scuola di musica Sinfonia, Experia, le Fondazioni Cassa di Risparmio, Banca del Monte di Lucca e la EMA Vinci produzioni discografiche. Da rilevare che queste cinque nuove opere presentate in prima assoluta nel Teatro di San Girolamo si sommano alle altre sessantadue andate in scena in sette anni di attività della Cluster e della “Puccini Academy” evidenziando una attività di primaria importanza per la musica dei nostri giorni, valorizzando giovani compositori provenienti da ogni parte del mondo. Il tutto nel nome di Giacomo Puccini.

Da ricordare infine che la Cluster e la Puccini Academy hanno in programma il prossimo sabato 26 (ore 21 Chiesa di S. Pietro Somadi), un evento in memoria di Don Enzo Tambellini e Don Diomede Caselli, padri fondatori del Villaggio del Fanciullo che opera a favore dei minori dal 1947. In programma “In memoriam”, requiem per voce recitante, coro e orchestra d’archi” di Girolamo Deraco su libretto di Gabriele Micheli. La voce recitante sarà di Alessandro J. Bianchi. Il Coro Vincenzo Galilei della Scuola Normale Superiore di Pisa, diretto da Gabriele Micheli, sarà accompagnato dall‘Orchestra d’archi Archè di Pisa diretta da Alessandro Tirotta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Spazio disponibilie

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

Spazio disponibilie

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie