Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone pierotti
L'evento
26 Settembre 2023

Visite: 474

L'associazione Castanicoltori della Lucchesia, in collaborazione con la SOI, con il sostegno finanziario della Fondazione C.R. Lucca e con i patrocini del comune di Lucca e dell'Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio ed in collaborazione con l’Orto Botanico di Lucca organizza la giornata Tecnica Nazionale sulla castanicoltura che si svolgerà a Lucca venerdì 29 settembre.

Il Comitato Organizzatore della giornata è composto da: Stefano Fazzi (Associazione Castanicoltori della Lucchesia), Alessandra Del Chiaro (I.R.F.) e Walter Incerpi (Accademia degli Infarinati). Mentre il Comitato scientifico è formato dal prof. Gabriele Loris Beccaro (SOI), dalla D.ssa Barbara Mariotti (UNIFI) e dal Dr. Massimo Giambastiani (agronomo).

La giornata inizierà alle 8,30, fino alle 13 si terrà un convegno presso la sala l'Auditorium della Pia Casa con un nutrito programma svolto da diversi professori universitari provenienti da vari Atenei Italiani unitamente ad altri relatori.

Nel convegno verranno affrontate molte tematiche ed alcune, in particolare, molto attuali come per esempio la vocazionalità dei suoli, la cattura della CO2 fino alle possibili soluzioni individuate per individuare alcune patologie del frutto e agli studi effettuati sui portainnesti monoclonali. Altre tematiche riguarderanno i cambiamenti climatici in atto e si parlerà dell'irrigazione di sostegno, dei servizi ecosistemici e della multifunzionalità del castagneto, in modo specifico, dei castagneti da legno e della potatura secondo i nuovi standard europei. Poi si parlerà della farina e delle sue specificità e dei Marroni e delle castagne in particolare di come riuscire a conservarle.

Dopo il convegno il programma prosegue con un buffet che verrà servito c/o i sotterranei del Baluardo San Regolo e a seguire visita all'Orto Botanico al quale chiunque potrà partecipare previo pagamento di una quota di partecipazione di € 20,00 mentre al solo convegno può partecipare liberamente e gratuitamente chiunque sia interessato.

Proseguimento con un'uscita in Media Valle del Serchio per una visita ad un castagneto tradizionale dove si possono osservare anche le varietà da legno (in particolare Solchese e Mozza). Per questa attività i posti sui minitaxi sono esauriti. Si chiude la giornata con la visita al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia un unicum nel suo genere. 

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie