L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 565
Ispirandosi alle illustri settimane di New York, Milano e Parigi, in cui i più grandi stilisti presentano al mondo le loro collezioni inedite, anche Lucca avrà la sua Fashion Week(end), che si terrà domani, venerdì 23 giugno, e sabato 24. Sarà il primo evento lucchese interamente dedicato alla moda che coinvolgerà tutta la città.
Un fine settimana che, su impulso dell’amministrazione comunale, vedrà come assoluti protagonisti moda e artigianato, promossi ed esaltati da un eclettico programma diviso in due proposte parallele: Lucca Fashion Weekend e Lucca Fashion weekend Off.
Lucca Fashion Weekend si svolgerà nei suggestivi sotterranei delle Mura, tra San Regolo, San Colombano, Santa Croce e San Martino, che per l’occasione ospiteranno diversi brand nazionali ed internazionali, con le sfilate delle loro collezioni, addetti ai lavori, critici e giornalisti di settore. La scenografia unica dei sotterranei è stata offerta in via esclusiva a una selezione di aziende di moda ritenute adatte a rappresentare al meglio il progetto.
LFW Off sarà invece il segmento dell’evento aperto a tutti i cittadini, appassionati di moda e curiosi: coinvolgerà il centro storico e la prima periferia, con proposte di intrattenimento, sfilate e aperitivi.
Ecco alcuni degli eventi in programma domani (venerdì 23 giugno) per il day 1 della attesissima manifestazione: dalle ore 11 alle 19 è in programma una esposizione di abiti da sposa e cerimonia di Atellier Emè nel sotterraneo di San Colombano; alle ore 18 all’Orto Botanico taglio del nastro per l’esclusiva e suggestiva collezione di abiti da sera di Renata Frediani, denominata ‘Talento ed Eleganza’ ed allestita nella inedita cornice delle serre; alle ore 19 nel sotterraneo di San Martino è la volta della ‘Collezione Mirea – Donne da ammirare attraverso la moda’, un omaggio alle sigaraie lucchesi della manifattura tabacchi; alle ore 19.30 invece ‘Flower and Disco’, una presentazione dinamica della nuova collezione firmata Villa Trentuno nel sotterraneo di San Regolo; alle ore 21 il main event della giornata, una sfilata collettiva a ingresso libero fino a esaurimento posti, organizzata dalla Life Service Agency, che festeggerà i suoi 25 anni di attività con una speciale passerella allestita all’esterno della ex Cavallerizza, in cui sfileranno numerosi brand provenienti da tutta Italia.
“L’obiettivo di Lucca Fashion weekend – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci, promotrice dell'iniziativa - è quello di creare un evento attrattivo con focus moda, che crei opportunità per i commercianti e che possa anche rappresentare l’inizio di un piano per rilanciare l’immagine della città, come contesto adatto a rappresentare una piazza ricca di proposte commerciali di alta qualità, in termini di moda e artigianato” .
L’edizione zero di un evento ricco di iniziative per gli amanti della moda, con numerose sorprese in programma e tante realtà, locali e non, coinvolte. Il calendario completo della manifestazione è consultabile sul sito www.turismo.lucca.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 664
Tendenze, glamour e ricerca storica rappresentano i pilastri della partecipazione di CNA Federmoda al Lucca Fashion Week[end], la manifestazione promossa dalla amministrazione comunale.
“Abbiamo pensato di articolare la nostra partecipazione al LFW 2023 rappresentando sia l’attualità della moda italiana, del nostro made in Italy, che proponendo un percorso legato alla ricerca storica di una delle produzioni che sono alla base del nostro successo nel mondo” – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda. “Con Lucca Fashion Boulevard proponiamo un percorso che coniuga Moda e Turismo, lavorando su un binomio vincente attraverso la definizione di percorsi moda nei centri storici delle nostre città” – continua Franceschini.
In occasione del "Lucca Fashion Weekend" in programma per il 23 e 24 giugno la partecipazione di CNA Federmoda alla manifestazione tende a trasformare il centro di Lucca in una sorta di atelier di moda praticamente... a spazio aperto, con alcune vie o piazze appositamente individuate animate come non mai. Nel pomeriggio di venerdì 23 giugno sotto la direzione artistica di Roberto Corbelli, la regia di Alex Leardini, la fotografia di Davide Vignes e il supporto organizzativo di Monica Zoe Innocenti verranno realizzati momenti fashion che porteranno a trasformare vie e piazze di Lucca in un set di ripresa video-fotografica con la creazione di un'atmosfera glamour sotto al titolo di Lucca Fashion Boulevard. Tutto questo attraverso il coinvolgimento di brand del made in Italy che rappresenteranno l'eccellenza dell'artigianato e delle PMI del settore moda e la collaborazione di Tuscany4Shoes.
Attraverso Lucca Fashion Boulevard verranno presentate capsule di: Atelier Mode Liana Modisteria, Borgo Solaio di Sabrina Mattei, Clò by Claudia B., Cristiano Torricelli, Daniele Callegari, Ela B. Alta Moda Sposa di Elisa Barsoletti, Landi Fancy, Tredicinodi e Calzaturificio Sandy Shoes,. Le acconciature e il trucco saranno curati dal Salone Francesco e Giusy insieme ad Estetica ed Estetica Tahara Privè. Il videoclip realizzato risulterà poi un prodotto utile per diffondere l'immagine della città nei contesti di marketing territoriale, un’opportunità che CNA mette a disposizione per ulteriori occasioni di promozione di Lucca.
La moda non è solo glamour ma anche cultura e storia, per questo in collaborazione con la casa editrice "il Mulino", nel pomeriggio di sabato 24 giugno alle ore 17:00 presso il Palazzo delle Esposizioni si terrà la presentazione del libro "Andare per le vie italiane della seta" della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli un saggio che ripercorrerà anche la storia di Lucca che fu tra le città promotrici dello sviluppo dell’arte della seta fra Medioevo e Rinascimento. Dialogheranno con l’autrice oltre al Responsabile Nazionale CNA Federmoda, Antonio Franceschini; Sabrina Mattei, vicepresidente CNA Lucca e Annamaria Frigo, Presidente CNA Impresa Donna Lucca.
Andrea Giannecchini, presidente CNA Lucca, esprime soddisfazione per l’organizzazione di Lucca Fashion Weekend da parte dell’amministrazione somunale, che rappresenta un primo importante evento di valorizzazione dell’imprese della moda e di recupero di una tradizione storica del territorio. “Le due iniziative promosse da CNA Federmoda e sostenute da CNA Impresa Donna Lucca dimostrano la vitalità e la capacità della nostra organizzazione a livello nazionale e provinciale nella filiera della moda che con eventi specifici hanno saputo coinvolgere le nostre imprese – specifica Giannecchini.


