L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 281
Oltre al nostro pianeta Terra, anche lo spazio è diventato territorio di contesa. Dal lancio del primo satellite da parte dell'Unione Sovietica nel 1957, lo Sputnik, la corsa allo spazio è stata una continua escalation fino ai giorni nostri. La Cina ha recentemente inaugurato la stazione spaziale modulare Tiangong, mentre gli Stati Uniti, tramite la Nasa, entro i prossimi due anni potrebbero iniziare a insediare un contingente umano più stabile sulla Luna, dopo il successo della missione Artemis I.
Insomma, una contesa che si fa sempre più avvincente e ai limiti della fantascienza, che però ha conseguenze molto umane e concrete: per questo, per capire come si sta svolgendo la sfida tra le stelle e come influenzerà il nostro futuro, Lu.MeN – Lucca Mondo e Nazioni organizza un incontro per giovedì 22 giugno dalle 21 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni, in piazza San Martino.
A ricostruire la corsa degli ultimi decenni e le sfide attuali che coinvolgono prevalentemente le due superpotenze di oggi, Pechino e Washington, saranno Fabrizio Maronta, redattore e consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes, Rivista italiana di geopolitica, e il professor Marcello Spagnulo, ingegnere aeronautico, consigliere scientifico di Limes e autore del recente libro "Capitalismo stellare. Come la nuova corsa allo spazio cambia la Terra" (Rubbettino Editore).
La presentazione, per la quale è previsto l'ingresso libero fino a esaurimento dei posti a disposizione, fa parte del nuovo ciclo di incontri organizzato dall'associazione Lu.MeN insieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo, nel solco di quelle già svolte all'auditorium del Palazzo delle Esposizioni negli anni precedenti.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 568
All’interno del programma di “Lucca Fashion Weekend” promosso dall’amministrazione comunale per i prossimi 23 e 24 giugno, Cna Federmoda Nazionale e Comitato Impresa Donna Cna Lucca, in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte, hanno organizzato due eventi.
Il primo appuntamento sarà con Lucca Fashion Boulevard, Fotoshooting per la città, venerdì 23 Giugno, ore 16/19.30.
L'idea è quella di realizzare momenti fashion che portino a trasformare vie e piazze di Lucca in un set di ripresa video-fotografica con la creazione di un'atmosfera glamour di brand del made in Italy che rappresentano l'eccellenza dell'artigianato e delle PMI del settore moda.
Un percorso che partirà da Piazza San Martino per proseguire in Piazza Napoleone e Piazza San Michele e ritorno, con modelle che indosseranno abiti e accessori delle nostre imprese artigiane e PMI del settore moda e che porterà alla realizzazione di un video clip.
L’evento ha la direzione artistica di Roberto Corbelli, professionista a livello internazionale.
Il secondo appuntamento sarà la presentazione del Libro "Andare per le vie italiane della seta" previsto per sabato 24 giugno, alle ore 17 al Palazzo delle Esposizioni in via del Molinetto.
La moda non è solo glamour ma anche cultura e storia e per questo motivo, in collaborazione con la casa editrice "il Mulino", si terrà la presentazione del libro della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli, un saggio che ripercorre anche la storia di Lucca nella produzione serica.
Ne discuteranno con l’autrice Antonio Franceschini, responsabile nazionale Cna Federmoda, Sabrina Mattei, vice presidente Cna Lucca e Annamaria Frigo, presidente del Comitato Impresa Donna Lucca.
Lucca, 20 giugno 2023
Ufficio Stampa CNA Lucca


