L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 276
Un tuffo nella normalità è quello che serve a ognuno di noi. Lo sa bene Sabina Alberti che, insieme al suo staff, ha deciso di portare a termine l'organizzazione di un evento all'insegna del benessere. Domenica 9 maggio, il suo ristorante Dhea, si trasformerà nel luogo della rinascita.
Appena fuori le mura che proteggono la città di Lucca, in via Gaetano Luporini 144 accanto a piazzale Italia, si potrà partecipare a una cena all'aperto accompagnata dai più grandi promoter di prodotti naturali delle aziende locali, nel pieno rispetto delle regole e sotto un cielo che promette di essere stellato.
Ospiti speciali tra i tavoli: l'origano, il miele, la curcuma, il gin e il limone. Proprio così, gli ingredienti si uniranno tra loro per dare vita a un cocktail in nome della salute, pronto per essere assaggiato.
Tra gli organizzatori, Riccardo Scarafoni che non nasconde l'emozione di ripartire: "Speriamo sia l'inizio di una serie di eventi più grandi, anche se per ora siamo felicissimi così - spiega - Quando abbiamo iniziato a pensare alla serata avevamo fiducia nel fatto che potesse essere un vero e proprio spettacolo, con musica e tanto altro. Per forza di cose abbiamo dovuto riprogrammare tutto, ma anche nel piccolo siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare".
Non quantità, ma qualità dunque: che poi pensandoci, è sempre la scelta giusta. Mai come in questo periodo abbiamo capito che un'uscita con gli amici può essere l'antidoto per una brutta giornata. Ecco, immaginate una cena di sei portate, dal primo al dolce, dal riso venere al fritto, del buon vino e quattro chiacchiere in compagnia, il risultato non può che essere grandioso.
Dhea apre l'anno scorso, poco prima dello scoppio della pandemia, ma non si perde d'animo e si reinventa: questo vuole essere lo spirito di domenica.
"Ritrovare la spensieratezza, almeno per qualche ora, è ciò di cui abbiamo bisogno - continua Scarafoni - Non volevamo fare una semplice cena, ma riaprire dando un segno di speranza, di una ripartenza che possa non fermarsi più".
È questo il senso di Vita da Dhea, il nome che hanno dato alla serata e che, visto il tema, non potrebbe essere più idoneo. Sessanta i coperti previsti, l'evento inizierà alle 18, terminerà alle 22 ed è possibile prenotare attraverso il numero di telefono del ristorante.
L'intero staff non potrebbe essere più felice di riaprire i battenti, per il resto tocca ai cittadini partecipare e lasciarsi trasportare in un viaggio di scoperta dei prodotti naturali. Che poi, vuoi per caso o meno, il 9 maggio è anche la festa di tutte le mamme. E allora perché non approfittare di una buona cena insieme a lei dopo così tanto tempo senza svago...
Prenotazioni al: 389 294 8844
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 236
Sabato 1 maggio, i canali della community di Indie Italia Magazine saranno interamente dedicati alla pubblicazione di 20 esibizioni inedite di cantautori, cantautrici e band: progetti artistici appositamente selezionati dallo staff della community per offrire al pubblico una giornata all’insegna della musica e della condivisione di idee e di visioni artistiche.
L’anno scorso, l’organizzazione del “Primo Maggio” in streaming, appariva come una scelta obbligata considerando i fattori esogeni improvvisi che stavano coinvolgendo per la prima volta le vite di tutti.
Sarebbe stato un evento unico appunto, destinato a non ripetersi, almeno nei nostri pensieri, nelle nostre intenzioni.
Il flusso degli eventi va avanti e noi ci modifichiamo con esso, ci adattiamo per poi rinascere anche se l’attesa può essere lunga. Rinascere è il fine ultimo.
Non importano le ragioni che ci abbiano portato a questa seconda edizione del “Primo Maggio” di INDIE ITALIA MAG, ciò che importa di più è che anche quest’anno un evento del genere abbia potuto avere luogo e soprattutto possa contare su due partner d’eccezione: stiamo parlando di Bauli in Piazza e di Scena Unita, due realtà che negli ultimi mesi hanno agito per far valere i diritti e le le necessità degli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo, musica, teatri, arte per utilizzare una parola.

Tramite il nostro evento online, infatti, intendiamo sensibilizzare il pubblico rispetto alle tematiche e alle mission di Scena Unita e Bauli in piazza che ci accompagneranno in questa fantastica avventura, offrendo tutto il nostro supporto.

Il motto della seconda edizione de PRIMO MAGGIO VIRTUALE di Indie Italia Magazine è:
“Una Canzone ci salverà dal futuro”
A volte bastano pochi accordi, poche parole per riassestare una giornata andata male, nella giornata del 1 maggio Indie Italia Magazine intende regalare al proprio pubblico 20 momenti di speranza proattiva per il futuro sulle note e sulle liriche degli artisti facenti parte della line up:
Bianco Erika Lei Kaput Blue Tornasole Gaudiano Angelica Econaccento Leopari
PiquedJacks Bastiano Mero Vincent Gente Reminore Iside Helle Le endrigo
Santo Blue Isegreti Rosita Brucoli
Questo è un piccolo passo verso la rinascita, un espediente che ripeteremo negli anni celebrando il ricordo della nostra resistenza reazionaria.
20 brani, 20 personalità, 20 interpretazioni per riconoscersi, per ritrovarsi, per scoprire nuove visioni artista attraverso la musica e attraverso l’aura di chi la crea.
A partire dalle ore 10:00 del mattino sui canali social di INDIE ITALIA MAG (Facebook, Instagram, TikTok) verranno pubblicati i videoclip di tutti i partecipanti all’evento.
Attraverso i post e i contenuti che verranno condivisi, ci sarà la possibilità di poter sostenere i nostri partner e le loro mission. Ringraziamo quindi Scena Unita e Bauli in Piazza per aver accettato la nostra proposta.
Un ringraziamento speciale va a Salvatore Giannavola, Alessandra Ferrara, Nicolò Granone e Vernante Amarilla Pallotti che ha reso possibile l’organizzazione dell’evento.


