L'evento
Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

Dalla Belle Époque alla New York anni '20: una cena-evento indimenticabile con musica dal vivo
Gli scenari liberty con tocchi moderni dei saloni, la allegra e leggiadra musica swing anni '20, finissime bollicine locali nei calici, un intrigante cocktail newyorkese che ricorda il…

Un legame indissolubile tra Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA: successo per la Valmet Tissue Night la
E’ forte il legame che unisce la città di Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA, azienda finlandese specializzata nella fornitura di macchinari e servizi per la trasformazione ed il confezionamento del tissue e che vanta oltre 220 anni di storia industriale

Il Teatro sperimentale di Federico Barsanti festeggia 30 anni
Si festeggia il trentennale della direzione artistica di Federico Barsanti. Un'eredità pedagogica che punta sulla persona

Ecco il Paradis Pietrasanta di Alain Cirelli: boutique hotel di 12 camere a quattro stelle e ristorante con lounge bar
Un antico palazzo che fu residenza nobiliare d’inverno tra le mura quattrocentesche dell’antica Rocca di Sala e la piazza d’ingresso al centro della “piccola Atene”. Ecco…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 415
Un pianoforte Yamaha per l’accompagnamento musicale e un aperitivo a base di sushi. Così la concessionaria Motorgame di San Giuliano Terme (via Carducci 62, Loc. La Fontina - San Giuliano Terme) festeggerà, insieme ad amici e clienti, il restyling dello showroom a distanza di soli cinque anni dall’apertura: l’appuntamento è per sabato 15 febbraio dalle 17 alle 21.
L’attività, concessionaria ufficiale di moto e scooter Yamaha a Pisa e in provincia, è stata inaugurata nel 2015 grazie alla passione per le due ruote del titolare Luca Braccini che, per anni ha diretto la SerchioMotori di Lucca: “abbiamo aperto a Pisa da soli 5 anni – ricorda – e in questo periodo di tempo siamo stati in grado di inserirci brillantemente sul mercato pisano. La ricetta del nostro successo – prosegue – , oltre all’ampia scelta di prodotti, è un mix di passione per le due ruote, cordialità e professionalità, che da sempre contraddistinguono il mio staff”. Nella concessionaria, infatti, si possono trovare moto e scooter sia nuovi che usati, ricambi, accessori originali e un servizio di assistenza altamente qualificato.
“Visto il grande successo ottenuto – ha concluso il titolare – che ci ha permesso di attirare una vasta gamma di acquirenti, accomunata dalla ricerca di una qualità superiore, abbiamo pensato di festeggiare, insieme alla nostra clientela, rinnovando i locali e organizzando un aperitivo inaugurale a base di sushi, preparato da un cuoco giapponese, e accompagnato dalla musica di un pianoforte Yamaha”.
Motorgame Yamaha Pisa è aperta il lunedì dalle 15.30 alle 19.30, dal martedì al venerdì dalle 09 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle 9 alle 13. Per maggiori informazioni: https://it.yamaha-motor.eu/concessionari/motorgame.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 368
C'è il rarissimo Gatto Lykoi nuovissima razza non ancora riconosciuta da tutte le federazioni, oppure gli sphynx i famosi gatti nudi, gli eleganti orientali o persiani, i siberiani, i sacri birmani, ma anche i gatti di casa, tutti saranno in passerella per essere premiati, al Polo Fiere Lucca con l'Esposizione Internazionale Felina, sotto l'egida di ANFI e Fife, Manifestazione Ufficiale del Libro Genealogico del Gatto di Razza Pregiata.
I più bei gatti di tutte le razze saranno protagonisti nelle gare valide per il Campionato Nazionale dell'Associazione Nazionale Felina Italiana (ANFI) che porta a Lucca uno dei più importanti appuntamenti della Toscana e tra le maggiori esposizioni feline a livello nazionale.
Gli espositori provengono da ogni parte d'Italia e d'Europa con gatti di razza e vere rarità, ma la novità assoluta di quest'anno è la presenza di un gatto estremamente raro, di cui si contano in Italia solo pochi esemplari: il Lykoi, una razza ancora non riconosciuta in tutte le associazioni che si caratterizza per il pelo ispido e rado, con le punte argentate, una mutazione genetica nata spontaneamente dai gatti domestici con caratteristiche che lo fanno assomigliare quasi ad un lupo.
In gara anche gatti senza genealogia, ammessi alla competizione in una classe dedicata a loro, quella dei "gatti di casa".
Ospite d'onore della manifestazione il piccolo Felix, un micio diversamente abile eletto a testimonial di come si possa vivere con un felino con handicap. Una selezione dei migliori soggetti suddivisi per categoria e colore si contenderanno il titolo di Best in Show, per culminare nell'elezione del Best of Best, il miglior soggetto in assoluto di tutta l'esposizione. Responsabile dei giudizi è una giuria composta da giudici provenienti da Italia, Germania, Olanda, Polonia e Repubblica Ceca, a cui si accompagnerà una futura giudice che proprio a Lucca si dedicherà allo studio delle razze a pelo lungo e semilungo e che arriva dall'Argentina.
L'organizzazione dell'evento è a cura della Sezione Toscana dell'Anfi, del cui direttivo fanno parte Katia Pocci (presidente), Dott. Francesca Serena (vicepresidente), Lucia Chiellini (tesoriere), Dott. Barbara Bazzotti (segretaria), un team di esperti in campo felino che, mosso dalla passione per questi splendidi animali, da anni organizza esposizioni in Toscana, contribuendo così a diffondere la cultura del gatto di razza sul nostro territorio. A Lucca, a cura dei veterinari Dott. Francesca Serena e Dott. Valerio Guiggi, sono previsti incontri scientifici con esperti di problematiche feline e di interesse non solo per gli allevatori, ma per tutti gli amanti dei gatti.
Nei padiglioni della fiera saranno presenti stand di grandi marche di alimenti per animali, accessori per gatti, oggettistica e prodotti legati al mondo felino con molti sconti e omaggi. Presente anche un ristorante e bar.
La manifestazione è aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 19, entrambi i giorni.
Il biglietto di ingresso costa € 7.50, ridotto € 3.00. Nella giornata di sabato i bambini fino a 12 anni hanno diritto all'ingresso gratuito. Per chi non vuol fare la fila è attiva la prevendita online dal sito www.anfitoscana.net cliccando sul link http://www.anfitoscana.net/site/biglietteria-on-line/
L'ampio parcheggio della struttura sarà disponibile GRATIS per espositori e visitatori.