claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Ottobre 2024

Visite: 446

Molte persone hanno preso parte questa mattina (sabato), nel parco giochi in via Don Aldo Mei a Capannori, all’inaugurazione della panchina bianca dedicata a Giovanna Colombini, l’infermiera di 56 anni originaria di Capannori morta nel 2021 dopo essere stata investita da un’auto nel parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale San Luca, mentre stava andando a prendere servizio, in memoria delle vittime degli incidenti sul lavoro. L’iniziativa è stata promossa dell’associazione Aeliante,  in collaborazione con il Comune e l’Anmil. La cerimonia, alla quale erano presenti molti colleghi e i familiari di Giovanna,  si è aperta con i saluti del sindaco, Giordano Del Chiaro ed è proseguita con un ricordo della nipote di Giovanna, Federica, e gli interventi di Monica Cortopassi dell’associazione  Aeliante  e di Gabriele Ciucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Lucca.  Presenti all’iniziativa, assessori, consiglieri comunali, Luciano  Di Gino, presidente dell’associazione Aeliante e  Adolfo Pardini, consigliere dell’Anmil Lucca. 

“Anche i simboli sul territorio, come questa panchina, hanno la loro importanza per tenere viva l’attenzione su un tema così importante come la sicurezza sul lavoro- afferma il sindaco Giordano Del Chiaro-. Ringrazio l’associazione Aeliante e  la famiglia di Giovanna  a cui rivolgo un abbraccio, per aver voluto promuovere questa iniziativa per ricordare Giovanna e tutte le vittime degli incidenti sul lavoro e sensibilizzare cittadini, aziende, lavoratori e organizzazioni sociali sul tema della sicurezza sul lavoro,  alla quale come amministrazione abbiamo convintamente collaborato, perché il problema della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonostante gli appelli e gli interventi degli ultimi anni, resta un’emergenza che ogni anno provoca lutti e infortuni gravi. Purtroppo le vittime sul lavoro sono in crescita   e necessita un cambio di passo rispetto a quella che è una delle più grandi urgenze del nostro Paese.  Su questo tema serve uno sforzo collettivo. Come amministrazione comunale faremo la nostra parte portando avanti azioni concrete, tra cui  la  sensibilizzazione della cittadinanza , promuovendo la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro in vari ambiti”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie