claudio
   Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Maggio 2025

Visite: 878

Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle ore 16 al campetto della parrocchia di Massa Macinaia. La manifestazione sportiva vedrà protagonisti i Minori Stranieri Non Accompagnati ospiti dei progetti SAI (sistema accoglienza integrazione) del territorio, la Squadra Allievi della Folgore Segromigno Piano e i giovani del paese. La giornata vuole rappresentare un momento di scambio e di confronto tra pari sull'esperienza del Progetto FGCI Non solo Piedi Buoni, che ha portato da ottobre ad oggi ogni settimana a turno, alcuni ragazzi della squadra a frequentare le strutture di accoglienza, conoscere i minori ospiti, le loro storie di vita, i loro viaggi, i loro sogni.
Durante il progetto, che volge a conclusione, i ragazzi sono stati protagonisti di diverse attività e laboratori: hanno imparato a giocare a cricket con il gruppo dei ragazzi provenienti da Bangladesh e Pakistan, suonato il djambè con i minori provenienti dall'Africa Centro Occidentale, cucinato e mangiato insieme ricette tipiche dei paesi Mediorientali, partecipato a feste e laboratori.
Con quest'ultima giornata di festa, si vuole raccontare questa storia di conoscenza e amicizia ad altri giovani del territorio e soprattutto giocare insieme in questa grande passione che unisce che è il gioco del calcio.

Credo che lo scambio culturale, umano e di amicizia instauratasi tra i ragazzi del nostro territorio e i ragazzi stranieri non accompagnati che vivono a Capannori sia un’esperienza da prendere a modello, perché promuove tra le nuove generazioni i valori della solidarietà e dell’accoglienza per andare oltre i pregiudizi e creare una comunità che non guarda con sospetto alle differenze, ma vuole essere inclusiva – afferma l’assessore alle politiche sociali, Silvia Sarti-. Il calcio con il suo linguaggio universale crea poi un campo in cui le differenze si annullano, dove ogni passaggio è un gesto di fiducia, ogni gol una festa collettiva. Quando i giovani si incontrano non stanno solo giocando, stanno imparando a rispettarsi e a conoscersi, stanno gettando semi di amicizia e di solidarietà”

All'evento saranno presenti rappresentanti della Cooperativa sociale Odissea, il supervisore del progetto FGCI Tommaso Giani, e l’assessore alle politiche sociali Silvia Sarti Sono stati inoltre invitati alcuni giocatori della Lucchese.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie