claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Ottobre 2025

Visite: 112

È stata identificata e denunciata all'Autorità Giudiziaria la donna che, nei giorni scorsi, ha abbandonato numerosi sacchi di rifiuti nel parcheggio del campo sportivo di Marginone. L'episodio, avvenuto in pieno giorno e sotto gli occhi di alcuni passanti, è stato segnalato da un volontario dell'associazione "Guardia Nazionale Ambientale", che opera anche sul territorio comunale di Altopascio.
 
Grazie alla collaborazione dei cittadini e alle successive indagini svolte dalla Polizia Locale di Altopascio, è stato possibile risalire alla responsabile, che aveva scaricato dalla propria autovettura una decina di sacchi contenenti rifiuti di varia natura, abbandonandoli nell'area del parcheggio. La donna, oltre a dover ripristinare lo stato dei luoghi, rischia ora una sanzione fino a 10 mila euro.
 
"Il rispetto del territorio è un dovere di tutti – dichiara Daniel Toci, assessore all'ambiente e vicesindaco del Comune di Altopascio –. Il nostro impegno contro l'abbandono dei rifiuti continua con controlli costanti che vedono impegnati Polizia Municipale e personale di Ascit,  grazie anche alla collaborazione tra cittadini, volontari e forze dell'ordine. Un ringraziamento particolare va all'associazione "Guardia Nazionale Ambientale" e ai volontari impegnati sul territorio che hanno segnalato l'episodio e hanno contribuito in modo decisivo all'identificazione della responsabile".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie