claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Febbraio 2025

Visite: 357

Ad Altopascio torna "Tu qui", il percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità, pensato dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere i genitori in attesa e i neogenitori, aiutandoli ad affrontare al meglio questa nuova fase della vita. Il ciclo di incontri, che si inserisce nel percorso portato avanti dal Comune per diventare Città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti, rappresenta un'importante occasione di confronto e supporto con l'aiuto di esperti, partirà mercoledì 19 febbraio alle 21.15 al Nido d'Infanzia "Primo Volo", in via Indipendenza 3, a Spianate.

Il programma si sviluppa nell'arco di circa otto-nove mesi, articolandosi in due fasi: la prima dedicata al periodo dell'attesa e la seconda pensata per il dopo nascita, con la partecipazione anche dei bambini. Attraverso incontri settimanali, si approfondiranno temi legati alla genitorialità, all'educazione e alla vita familiare, grazie al contributo di psicologi, pedagogisti, antropologi, educatori, ostetriche ed esperti di promozione della lettura. Il programma include anche un corso di cinque incontri dedicati al massaggio infantile, oltre a momenti informativi su allattamento, svezzamento e alimentazione naturale, con l'intervento di una nutrizionista.
Accanto a questo si sviluppa anche il progetto "Noi qui...con te!" che dà la possibilità ai neogenitori di ricevere, un'assistenza domiciliare, grazie alle professionalità dei servizi educativi comunali: per prendere un appuntamento, contattare l'Ufficio servizi educativi, 0583.216353; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Negli anni, il progetto "Tu qui" ha saputo evolversi per rispondere sempre meglio ai bisogni delle famiglie. Ogni anno, il percorso coinvolge in media 35 coppie, senza contare i numerosi partecipanti alle iniziative collegate, come gli incontri del programma "Nati per Leggere" e le serate pedagogiche durante il Luglio altopascese.

Per iscriversi a "Tu qui" è possibile contattare l'Ufficio Servizi Educativi del Comune di Altopascio al numero 0583.216353 o scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È inoltre possibile rivolgersi alla Cooperativa sociale La Luce al numero 393.8277629 o all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento posti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie