claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Novembre 2024

Visite: 441

Sono 7 gli alloggi popolari che l'amministrazione D'Ambrosio assegnerà ad altrettante famiglie del territorio, così come stabilito dalla graduatoria definitiva del bando Erp, pubblicata all'albo pretorio proprio in questi giorni.

Si è infatti conclusa la procedura legata al bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, che consentirà a sette nuclei familiari di avere un appartamento a prezzi popolari: 85 i cittadini ammessi nella nuova graduatoria, la prima post-Covid, 4 gli esclusi.

"Questa assegnazione rappresenta un fatto direi storico per Altopascio - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -, poter assegnare 7 nuovi alloggi a 7 nuclei familiari, emersi dalla nuova graduatoria post-Covid, quindi con esigenze e bisogni cambiati, è un risultato importante, frutto di un lavoro prezioso, complesso e necessario portato avanti con il nuovo bando e con un monitoraggio sul territorio: sono stati recuperati alcuni immobili, che erano vuoti o la cui assegnazione era decaduta, altri saranno recuperati grazie ai finanziamenti che otterremo e alle mobilità di famiglie all'interno del territorio, così da liberare appartamenti grandi e poter quindi intercettare meglio i bisogni, per dare risposte concrete a un'urgenza attualissima, come quella della casa. Poterlo fare assegnando 7 alloggi significa esserci realmente accanto ai cittadini: garantire un tetto a chi è in difficoltà rappresenta un pilastro della nostra azione amministrativa.".

"Gli appartamenti disponibili sono sette, ma si trovano in diverse fasi di disponibilità – aggiunge l'assessore al welfare e al benessere di comunità, Valentina Bernardini –. Un paio sono immediatamente pronti, altri sono in corso di ristrutturazione e per alcuni stiamo individuando i finanziamenti necessari per avviare i lavori. Inizieremo a consegnare quelli già pronti e procederemo gradualmente con gli altri, man mano che saranno disponibili".

Con questa azione, l'amministrazione D'Ambrosio conferma il suo impegno a favore del diritto alla casa e del supporto alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà, promuovendo politiche di welfare concrete e orientate ai bisogni reali della comunità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie