claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Ottobre 2024

Visite: 416

Verso un territorio sempre più inclusivo e accessibile: ad Altopascio è ufficialmente partito il PEBA, il Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche, frutto della collaborazione tra l'amministrazione comunale e diverse associazioni e organi del territorio. Questa iniziativa, mai realizzata prima ad Altopascio, ha l'obiettivo di rendere la cittadina del Tau un luogo accessibile e alla portata di tutti. Il tavolo di confronto comprende la partecipazione attiva del Comune di Altopascio, insieme a ANFFAS Lucca, l'Ente Nazionale Sordi - sezione di Lucca, Luccasenzabarriere ODV, Panda Baskin Altopascio, Punto Handy, UICI Lucca, Misericordia Altopascio e Laura Del Signore, Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Altopascio.

Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) ha l'obiettivo di identificare priorità e necessità per garantire l'accessibilità delle strutture pubbliche e degli spazi comuni, migliorando la qualità urbana e promuovendo l'inclusione sociale. In quest'ottica, il 5 novembre si terrà un sopralluogo del territorio con le associazioni coinvolte, per effettuare una "mappatura" dei luoghi accessibili e inclusivi, individuando le problematiche che necessitano di intervento.
"Vogliamo, unendo le nostre forze, rendere il territorio di Altopascio sempre più inclusivo e alla portata di tutti - dice l'assessore alla pianificazione del territorio e vicesindaco Daniel Toci -. Perseguendo questo obiettivo, abbiamo già messo in atto diverse azioni concrete, come la realizzazione di marciapiedi in diverse zone. Inoltre, ci impegniamo affinché le nuove strutture educative, come le diverse scuole che stiamo realizzando, e i luoghi di aggregazione siano accessibili a tutti. Abbattere le barriere architettoniche è un prerequisito fondamentale per noi, poiché il nostro territorio deve essere alla portata di tutti". 
"Con questo percorso abbiamo deciso di chiamare a raccolta le associazioni che sul nostro territorio si occupano più o meno direttamente di accessibilità, inclusione e abbattimento delle barriere - aggiunge l'assessore al benessere di comunità, Valentina Bernardini - ecco qui che stiamo dando concretezza a un progetto ambizioso, che va sempre nella direzione di rendere Altopascio casa di tutte e tutti".

Le prossime azioni previste includono l'adeguamento della viabilità e della sosta, la rifunzionalizzazione delle scuole e di altri immobili pubblici che presto avranno una nuova sede, la valutazione degli esiti degli incontri partecipativi e il coordinamento con il Programma opere pubbliche e con il Piano Operativo Comunale.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie