claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Maggio 2024

Visite: 272

Questa mattina (lunedì) sopra la panchina rossa posizionata lo scorso novembre da Comune e Commissione Pari Opportunità in collaborazione con Spi-Cgil e il Coordinamento Donne Spi-Cgil Provincia di Lucca nella piazzetta davanti al mercato di Marlia, quale simbolo per dire ’no’ alla violenza di genere, è stata apposta una targa che riporta i pensieri scritti dagli alunni delle classi 1A, 4A e 4B della scuola primaria ‘A. Manzoni’ di Marlia, in ricordo di Laureta Josifi e Alessandra Biagi. Due donne uccise in una triste coincidenza di date rispettivamente il 26 maggio 1998 Laureta che aveva appena compiuti 18 anni a Marlia e il 26 maggio 2010 Alessandra di 27 anni a Verciano.

All’iniziativa erano presenti Andrea e Gabriella, i genitori di Alessandra Biagi, Serena Frediani assessora ai Diritti del Comune di Capannori, Alida Bondanelli, presidente della Commissione Pari Opportunità, insieme alle componenti della commissione Ilaria Cardella, Annalisa Panelli, Maria Scucchia e Ilaria Benigni (quest’ultima anche amica d’infanzia e adolescenza di Alessandra) ed Emanuela Bianchi del Coordinamento Donne dello Spi Cgil. Dopo alcuni interventi Don Agostino Banducci parroco di Marlia ha benedetto la panchina. Nell’occasione Sofia, studentessa della 2C della scuola secondaria di primo grado ‘Carlo Piaggia’ di Capannori, ha letto una poesia tradotta in albanese.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie