claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Maggio 2024

Visite: 472

Tariffe Tari sostanzialmente invariate per il Comune di Porcari. Il consiglio comunale martedì (30 aprile) ha approvato gli adeguamenti al piano economico e finanziario per la tassa sui rifiuti: l'incremento fisiologico dei costi dovuto all'inflazione non peserà in modo significativo sulle famiglie o sulle aziende del paese.

Pur essendovi un lieve incremento di spesa del piano finanziario, le tariffe elaborate per quest'anno non subiscono variazioni percepibili. In particolare, le tariffe per le utenze non domestiche sono in molti casi diminuite, rimanendo mediamente invariate: a fronte di un aumento che non arriva all'1 per cento per alcune attività, è stata approvata una diminuzione fino a 3 punti percentuali per altre imprese economiche, mantenendo la situazione in sostanziale equilibrio.

Le tariffe per le utenze domestiche sono state modulate secondo un principio di maggiore equità. Chi vive in immobili di 60 metri quadrati pagherà dai 4 agli 8 punti percentuali in meno rispetto all'anno scorso, mentre coloro che abitano 100 metri quadrati pagheranno la stessa tariffa.
Minimale l'aumento, che si aggira sui 10 euro l'anno, per le famiglie che vivono in abitazioni da 118 metri quadrati, superficie media degli alloggi nel Comune di Porcari. L'aumento diventa di circa 20 euro l'anno per gli immobili sopra i 200 metri quadrati.

A questo quadro si aggiungono le agevolazioni, proporzionali all'Isee, che abbracciano un'ampia forbice di popolazione. Hanno diritto al 60 per cento di riduzione della tariffa i nuclei di una sola persona con Isee fino a 22170 euro (nel 2022 era fino a 21520) e i nuclei con due o più persone con Isee fino a 15970 euro (nel 2022 era fino a 15500). L'esenzione totale, invece, è riservata a nuclei di una sola persona con Isee fino a 13200 euro (nel 2022 era fino a 12790) e a nuclei di due o più persone con Isee fino a 11600 euro (nel 2022 era fino a 11260). Le persone con disabilità non sono considerate nei componenti che concorrono a determinare il nucleo familiare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie