claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Ottobre 2024

Visite: 361

Domenica 13 ottobre dalle 9.30 alle 17.00, con fasce orarie diverse a seconda del gruppo di indagine, al Lago della Gherradesca si terrà un ‘Bioblitz’, ovvero una ricerca di specie animali e vegetali svolta dai cittadini e dagli studenti con il supporto e l’assistenza di ricercatori esperti nei diversi settori. E’ una delle attività che fanno parte della Citizen Science, ossia della scienza fatta dai cittadini. E’ una bellissima opportunità di scoprire e imparare a riconoscere specie nuove e contemporaneamente di incrementare la conoscenza di quelle che vivono intorno al lago e di arricchire la banca dati internazionale.

La mattina dalle 10.00 alle 13.00 sarà dedicata a piante, invertebrati, anfibi e rettili, uccelli, mentre il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 sarà dedicato a piante, invertebrati, anfibi, rettili e mammiferi.

L’evento è gratuito ed è svolto in collaborazione con Comune di Capannori, Centro Educazione, Ambientale, Legambiente Capannori e Piana, WWF Alta Toscana, Centro Culturale del Compitese.

Per chi raggiungerà il lago in auto il parcheggio è in Via del Porto presso l’isola ecologica di Colle di Compito. Da lì si possono seguire le indicazioni per raggiungere il punto di partenza del Bioblitz. E’ necessario indossare indumenti comodi, scarpe da ginnastica o trekking, giacca impermeabile e portare un
telo dove sedersi, strumenti per l’osservazione e la raccolta se in possesso (binocolo, lente di ingrandimento, provette, taccuino, penne, macchina fotografica, cellulare). Per informazioni e prenotazioni whatsapp 347 3166283, 329 5636336.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie