claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Settembre 2024

Visite: 554

Un intervento appena chiuso, con i collegamenti della nuova infrastruttura alla rete idrica. Un altro che inizierà nelle prossime settimane, con il medesimo obiettivo: migliorare il servizio per decine di utenze, in termini di qualità e continuità. Procede secondo programma il piano di Acque, in stretta sinergia con l'amministrazione comunale di Capannori, per il graduale ammodernamento dell'acquedotto nel Compitese. Nello specifico, a San Ginese sono terminate le operazioni per la sostituzione delle condotte in centro, mentre a Pieve di Compito manca ormai poco per l'inizio dei lavori in via di Tiglio.
 
Oltre 650 i metri di tubazioni sostituite in via di San Ginese, nel tratto compreso tra la scuola e la chiesa. Le nuove condotte, già attivate e in funzione, sono realizzate in ghisa sferoidale - materiale che dà ampie garanzie di affidabilità e durata nel tempo - e garantiscono adesso la drastica riduzione dei guasti, che interessavano la vecchia porzione di acquedotto, piuttosto datata e perciò soggetta a numerose rotture. Il progetto, che ha comportato un investimento da oltre 200mila euro, ha compreso anche il rifacimento di circa 40 allacci di utenza. I lavori sono stati programmati anticipando i previsti lavori di asfaltatura della strada da parte del Comune, in modo da evitare successive manomissioni del fondo stradale. 
Anche la condotta in via di Tiglio era ormai "tristemente conosciuta" dai residenti, dal gestore idrico e dall'amministrazione comunale per i continui e necessari interventi tampone per i diversi guasti cui era soggetta. Per questo era già stata avviata da tempo la progettazione (affidata, come per via di San Ginese, a Ingegnerie Toscane) per il completo risanamento dell'infrastruttura. I lavori, che partiranno entro la fine dell'anno - probabilmente già tra ottobre/novembre - riguarderanno il tratto di strada tra via della Francese e via di San Ginese, per un totale di 1.500 metri di nuove tubazioni e 800mila euro di investimento.
 
"Sia l'intervento appena chiuso a San Ginese, sia quello in programma a Pieve di Compito, sono di fondamentale importanza per rendere più moderno e efficiente un significativo tratto di acquedotto in questa importante area del Compitese e risolvere in modo definitivo i disagi ai residenti provocati dalla presenza di tubazioni ormai datate - spiega il vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi - Abbiamo già reso di nuovo pienamente funzionante un servizio essenziale come quello idrico a San Ginese con la realizzazione di vari lotti con i quali sono state sostituite le condotte vetuste nelle località Lecci, Collina, Castello e, da ultimo, via di San Ginese. Un impegno importante preso con la comunità che abbiamo rispettato, così come rispettiamo quello per riqualificare l'acquedotto a Pieve di Compito, visto che i lavori sono di prossima partenza". 
 
"L'intervento a Pieve di Compito - aggiunge Antonio Bertolucci, vicepresidente di Acque - al pari di quello già terminato a San Ginese, consentirà di ottenere numerosi benefici: una notevole diminuzione delle perdite idriche e del volume di acqua disperso, una riduzione degli interventi per la riparazione dei singoli guasti e di conseguenza un miglioramento della continuità del servizio. Il "doppio progetto" nel Compitese rappresenta quindi un ulteriore passo in avanti nell'impegno di Acque di garantire un servizio idrico sempre migliore per i nostri utenti e più resiliente per il territorio".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie