claudio
   Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da mauro g. celli
Piana
21 Maggio 2024

Visite: 736

Un movimento di 220 mila studenti “podisti” di 700 comuni italiani è impegnato, in queste settimane, in una grande corsa solidale promossa, ogni anno, all’interno degli istituti scolastici da Azione contro la Fame, organizzazione internazionale umanitaria specializzata nella lotta alla fame e alla malnutrizione infantile. Si tratta della “Corsa contro la Fame”, il progetto didattico, sportivo e solidale più grande al mondo, giunto in Italia alla nona edizione e patrocinato, anche quest’anno, dal Coni. L’Istituto Comprensivo Carlo Piaggia di Capannori partecipa per il terzo anno consecutivo al progetto di Educazione Civica e Solidale, coinvolgendo gli alunni/e della scuola primaria di Capannori, di Lunata, di Pieve San Paolo e della scuola Secondaria di primo grado. Quest’anno sono stati coinvolti nel progetto circa 600 studenti. Il percorso didattico prevede l’intervento di un volontario dell’organizzazione di Azione Contro la Fame in ogni classe e la possibilità di approfondire l’argomento a livello disciplinare, grazie a un kit didattico di educazione civica fornito dall’organizzazione, che quest’anno ha come paese-focus il Bangladesh.

Dopo questa prima fase di formazione, i ragazzi si mobilitano e diventano parte attiva del progetto: tramite il “passaporto solidale”, sono loro che coinvolgono familiari, vicini di casa e amici sulle tematiche affrontate in classe. Le persone sensibilizzate potranno fare delle promesse di donazione per ogni giro che lo studente si impegnerà a percorrere il giorno della corsa. Con il proprio impegno, sia come ambasciatori dell’iniziativa, che come sportivi, nella corsa conclusiva del progetto, i ragazzi potranno concretamente sostenere la lotta alla fame e alla malnutrizione infantile nel mondo.

L’evento ludico-sportivo Corsa Contro la Fame si è svolto nei vari plessi dell’Istituto nella settimana tra il 13 e il 17 maggio e, laddove possibile è stato aperto alle famiglie. L’evento è sempre molto partecipato e rappresenta un momento importante di condivisione della comunità scolastica. Proprio per questo il corpo docenti ha voluto ringraziare le famiglie per la sentita partecipazione e collaborazione.

Quest’anno, per la prima volta, verrà fatto un evento dimostrativo del progetto “Corsa contro La Fame”, per portarlo all’attenzione della comunità locale. Tale evento si svolgerà il giorno venerdì 24 maggio dalle ore 9.30 in piazza Moro a Capannori. Saranno gli alunni e le alunne dello School Council delle scuole primarie e gli studenti e le studentesse del Consiglio Studentesco della scuola secondaria a raccontare e a mostrare le varie fasi del progetto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie