claudio
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Agosto 2025

Visite: 391

Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura.
Sabato 2 agosto, ore 21:15 alla Chiesa di S. Maria Assunta a Paganico con il tradizionale concerto del Coro CAPATA, formazione corale amatoriale ma di grande raffinatezza espressiva, che proporrà un programma suggestivo tratto dal repertorio sacro. La serata promette atmosfere intime e profonde, all’insegna dell’armonia vocale e della spiritualità, con brani che attraversano epoche e stili, accompagnati da interventi musicali strumentali (Andrea Bertolucci, organo; Mirko Latino, percussioni; Francesca Ghilarducci, flauto traverso) sotto la direzione del maestro Marco Ramacciotti
Domenica 3 agosto, sempre ore 21:15 presso la chiesa di Badia di Cantignano sarà il celebre violinista Marco Fornaciari, artista di fama internazionale e figura di spicco della scena concertistica europea, a chiudere ufficialmente il festival. Fornaciari guiderà il pubblico in un viaggio musicale tra virtuosismo, eleganza e grande passione interpretativa.
Entrambi i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il Francigena International Arts Festival, diretto dalla coppia artistica Rosella Isola e Marco Lardieri, è promosso dall’Accademia “Francesco Geminiani” in collaborazione con i Comuni di Capannori e Altopascio e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio. Un progetto culturale che, ogni estate, unisce musica d’eccellenza, luoghi storici e spirito di comunità lungo l’antico cammino della Via Francigena.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie