claudio
   Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Giugno 2025

Visite: 356

Una bella giornata all'insegna del bel tempo, della gioia e del movimento. E' stata davvero un successo la festa finale del progetto SLURP, un'iniziativa dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni delle scuole dell'infanzia del territorio comunale di Capannori che si è svolta sabato 7 giugno al centro sportivo di Carraia. 

Oltre 300 piccoli partecipanti, accompagnati dalle loro famiglie, hanno preso parte all'evento, che ha rappresentato il momento conclusivo di un altro anno di attività ludico-motoria portate avanti a scuola con istruttori specializzati.  

Alla festa hanno partecipato le scuole dell'infanzia di Capannori, Carraia, Colognora e Lunata – appartenenti all'Istituto Comprensivo "C. Piaggia" – insieme a quelle di San Leonardo in Treponzio e Castelvecchio di Compito, dell'Istituto Comprensivo "Don Aldo Mei".

La giornata a Carraia è stata caratterizzata da sano divertimento, ma anche dalla condivisione di valori educativi fondamentali, come il benessere, la socialità e lo sviluppo armonico del bambino.

Un progetto nato dalla sinergia tra scuola e associazionismo

SLURP è l'acronimo che rappresenta i sei Club Service promotori del progetto:

  • S come Soroptimist,

  • L come Lions (Le Mura, Host, Antiche Valli Lucchesi),

  • U come U.N.V.S. (Unione Nazionale Veterani dello Sport),

  • R come Rotary,

  • P come Panathlon
    testimonia l'efficacia di un lavoro sinergico tra istituzioni scolastiche e mondo dell'associazionismo.

Insieme, i sette Club hanno voluto dimostrare che è possibile – anche in Italia – proporre ai bambini della scuola dell'infanzia un'attività motoria strutturata e continuativa, come avviene in molte altre realtà europee. Si tratta di due incontri settimanali che permettono ai piccoli di scoprire e sviluppare le proprie capacità motorie e sensoriali, in un'età tanto delicata quanto fondamentale.

Le istituzioni a fianco del progetto

L'iniziativa del 7 giugno è stata organizzata con il patrocinio e il supporto del Comune di Capannori e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara. Presenti all'evento, tra gli altri, il presidente di SLURP e consigliere del Panathlon Lucca Arturo Guidi, l'assessora alle Politiche Educative del Comune di Capannori Silvia Sarti e il docente Claudio Oliva per l'Ufficio Scolastico Territoriale, che hanno sottolineato il valore educativo e sociale del progetto.Tutte le scuole e gli istituti comprensivi coinvolti hanno ricevuto una targa commemorativa, mentre a ogni bambino è stata consegnata una medaglia ricordo della giornata: un simbolo semplice ma importante per celebrare l'impegno e la gioia di muoversi insieme.Un esempio concreto di come la collaborazione tra scuola, istituzioni e associazioni possa dar vita a percorsi virtuosi, a beneficio delle nuove generazioni.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie