claudio
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Ottobre 2025

Visite: 68

In piazza Cristoforo Colombo a partire dalle 10.00 e fino alle 17.00 saranno aperti gli stand del mercatino artigianale dove sarà possibile trovare oggettistica fatta a mano e dove si potranno gustare i prodotti tipici del bosco e non solo. Per i bambini ci saranno giochi, truccabimbi e attività da fare insieme. L'associazione Altopiani, per l'occasione, condurrà grandi e piccini in visita a un metato del paese ormai spento, ma che ancora conserva perfettamente la struttura tipica degli essiccatoi che un tempo erano numerosissimi a Boveglio. 
 
Come fare per partecipare alle visite al metato. Le visite al metato saranno gratuite e si svolgeranno in piccoli gruppi, suddivisi in tre diversi orari: alle 10.00, alle 11.30 e alle 15.00. I gruppi saranno guidati da un'associata di Altopiani e da una abitante di Boveglio esperta della materia, che spiegherà l'intero ciclo della castagna, dalla raccolta del frutto fino alla trasformazione in farina. Per poter partecipare è necessaria la prenotazione, che deve essere effettuata tramite messaggio whatsapp al numero 3669034307, indicando l'orario preferito e il numero dei partecipanti. 
 
"Abbiamo accolto di buon grado la proposta che ci è venuta da un gruppo di persone di Boveglio – spiega la presidente dell'associazione Altopiani Katia Sebastiani – . A loro si deve questa idea e questa bella organizzazione, che noi abbiamo sostenuto e supportato. Trattandosi di una festa che ha per tema il bosco, abbiamo pensato di proporre una visita a un metato, che ci è stato gentilmente messo a disposizione in paese: avremo così l'occasione di illustrare alle persone interessate quale era un tempo e qual è tuttora il ciclo produttivo della farina di castagne, tutto a chilometro zero, o quasi. La castagna è un prodotto che fa parte della identità dei nostri paesi e delle nostre comunità, e con queste visite cercheremo di trasmettere un po' di questa ricchezza a chi vorrà partecipare". 
 
In caso di pioggia l'evento sarà rimandato alla domenica successiva, 23 novembre.
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie