claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Febbraio 2025

Visite: 376

Scuole, viabilità, pubblica illuminazione, impianti sportivi, edifici pubblici, riqualificazione delle frazioni e cimiteri, verde pubblico, mobilità sostenibile. Sono questi i principali settori nei quali nei prossimi tre anni l'amministrazione Del Chiaro realizzerà opere pubbliche. Il programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, approvato ieri (venerdì) dal consiglio comunale vede un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro. In particolare per il 2025 sono previsti circa 10 milioni di euro di investimenti sul territorio.

Con questo piano triennale e in particolare per l’annualità in corso realizzeremo due nuovi asili nido, uno a Badia di Cantignano e l’altro a Borgonuovo grazie al reperimento di fondi Pnrr per incrementare l’offerta dei servizi per la prima infanzia nelle varie zone del nostro territorio e realizzeremo importanti lavori di messa in sicurezza della viabilità con un investimento di circa un milione di euro – spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Matteo Francesconi. Particolare attenzione viene data alla manutenzione e alla cura del territorio che, oltre alle strade, interesserà ponti, parchi, giardini e scuole e alla sicurezza idraulica. Tra le molte opere in programma, inoltre, rivestono sicuramente importanza i lavori di riqualificazione e ampliamento della piscina comunale, il progetto di riqualificazione che interesserà Colle di Compito e la realizzazione di uno skate park che intende divenire un ulteriore luogo di aggregazione per i giovani. Grande attenzione anche all’ambiente con il progetto che vede il monitoraggio delle alberature presenti sul territorio e numerose nuove piantumazioni con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria. Tengo a sottolineare che l’importo dei lavori previsto per il 2025 è certamente più alto di 10 milioni, perché vanno considerati anche i tanti lavori in corso in questo anno. Tra questi il rifacimento del parcheggio di Massa Macinaia, il secondo lotto per la riqualificazione del circolo Oasi di Pieve San Paolo e la ristrutturazione del ponte in località ‘Canapino’ ”.

Di seguito l’elenco delle opere per il 2025:

Edilizia scolastica: realizzazione nuovo asilo nido a Badia di Cantignano (888.701, 32 euro ); realizzazione nuovo asilo nido a Borgonuovo (696.662.55 euro).

Nuove opere: realizzazione pista ciclabile Lucca-Pontedera (2.600.000 euro), progetto Paese Colle di Compito (858.267,93 euro), realizzazione Skate Park (100.000 euro); realizzazione della rotatoria all’intersezione tra via dei Tognetti e via dell’Acquacalda (150.000 euro); realizzazione del tratto stradale inserito nel piano attuativo Santa Margherita (140.612,48); progetto Amaca-Nuove piantumazioni (140.000 euro).

Manutenzioni straordinarie: lavori ampliamento e riqualificazione della piscina comunale (300.000 euro); lavori ex chiesina di Rimortoli a San Colombano (100.000 euro); manutenzione straordinaria e ampliamento dei cimiteri comunali (170.000 euro), manutenzione parchi e nuove alberature-Foresta Urbana (50 mila euro); accordo quadro lavori messa in sicurezza di alcune strade comunali mediante la realizzazione di tratti di nuovo asfalto (714.000 euro); accordo quadro manutenzione straordinaria edifici pubblici (170.000); accordo quadro manutenzione strade (350.000 euro); adeguamento ed efficientamento infrastrutture di pubblica illuminazione e mobilità (100.000 euro); accordo quadro manutenzione straordinaria scuole (190.000 euro); interventi manutenzione straordinaria ponti (170.000 euro); accordo quadro manutenzione straordinaria parchi gioco e giardini (225.000 euro); manutenzione straordinaria sedi uffici comunali (100.000 euro); manutenzione straordinaria via dello Spada a Parezzana (100.000 euro); manutenzione straordinaria Alloggi Erp (76.000 euro); manutenzione straordinaria immobile da destinare a residenza artistica (887.963,93 euro).

Lavori di regimazione idraulica: dissesto idrogeologico e messa in sicurezza del territorio (480.000 euro); interventi reticolo idraulico (91.685 euro), regimazione idraulica e consolidamento di via della Chiesa a Gragnano (134.023,12 euro).

Il Piano Triennale delle opere pubbliche contenuto all’interno del DUP (Documento unico di Programmazione) 2025-2027 è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.

L’assemblea consiliare nella seduta di ieri ha approvato anche il bilancio di previsione 2025-2027.

Gran parte delle risorse del bilancio, a cui ha lavorato l’assessora al bilancio Silvana Pisani, è destinata a scuola, sociale, servizi alla persona, ambiente, cura del territorio e del patrimonio comunale, tra cui viabilità e manutenzione delle aree verdi, promozione della cultura e delle politiche giovanili e attività produttive. In particolare, per il 2025 oltre 13 milioni di euro, pari a circa il 34% del totale della spesa corrente, che ammonta a circa 39 milioni di euro (oltre 700 mila euro in più rispetto al 2024) sono destinati a politiche sociali, servizi alla persona, scuola e politiche educative. Invariate le tariffe dei servizi a domanda individuale, relative soprattutto ai servizi di asilo nido, trasporto scolastico e mensa scuole per i quali il Comune coprirà circa il 60% dei costi.  Invariata l’Imu. Dopo il cambiamento della legge nazionale che porta da 4 a 3 gli scaglioni dell’addizionale Irpef, l’amministrazione comunale, l’unica nella Piana di Lucca, ha abbassato l’aliquota Irpef (passa dallo 0,77% allo 0,72%) per il primo scaglione fino a 28 mila euro di reddito, misura che si riflette anche sugli altri scaglioni, e ha innalzato l’esenzione Irpef fino a 15.000 euro. Per la cura del territorio, le manutenzioni ordinarie e valorizzazione del patrimonio comunale, il bilancio di previsione conferma un impegno di spesa di circa 2 milioni di euro.

Il bilancio di previsione 2025-2027 è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie