claudio
   Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Maggio 2025

Visite: 482

Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under 12). Un evento sportivo di grande rilievo, organizzato da Bdf Sport Events in collaborazione con l'Academy Porcari e il Tau Calcio, che porterà sul territorio ben 32 squadre provenienti da tutto il mondo, in una quattro giorni di sport, talento e valori condivisi.

Alla presentazione, con tanto di sfilata di tutte le squadre partecipanti, si prevede un'affluenza straordinaria: circa 1200 persone tra calciatori e famiglie, con nove pullman e numerosi pulmini, a conferma dell'interesse internazionale che circonda questo torneo.

Fra le società partecipanti spiccano nomi di assoluto prestigio: Benfica, Arsenal, Red Bull Salisburgo, Inter, Juventus, Roma, Fiorentina, Empoli, Napoli, i cechi del Brno, gli australiani del Melbourne, la squadra cinese Football Boys, i francesi del Saint-Étienne e tanti altri club professionistici e dilettantistici da ogni parte d'Europa e del mondo.

Il torneo, che si svolgerà sui campi di Porcari e Altopascio dal 22 al 25 maggio, è nato nel 2013 in memoria di Davide Nuzzo, giovane calciatore dei Blue Devils scomparso prematuramente in un incidente stradale. A fondare l'evento è stato Luigi Santoro, presidente di Bdf Sport Events, cresciuto nel mondo del calcio partenopeo grazie all'esempio del padre Franco, storico patron dell'associazione sportiva Napoli Nord. Da un lutto profondo è così nato un progetto capace di unire sport e memoria, valori e formazione.

Entusiasta la consigliera comunale Susy Rovai, con delega allo sport, che ha voluto sottolineare l'importanza della manifestazione: "Lo sport giovanile, e il calcio in particolare, sono una tradizione importante per la nostra comunità. Lo dimostra anche il fatto che il nostro stadio comunale porta il nome di Daniele Giusfredi, giovane sportivo prematuramente scomparso e punto di riferimento per tanti ragazzi. Ospitare un torneo internazionale di questo livello ci riempie di orgoglio. Ringrazio l'Academy Porcari per aver saputo portare sul nostro territorio un evento così prestigioso, che unisce competizione e fratellanza, nel segno dei valori puliti dello sport. Il Comune di Porcari si conferma così una delle realtà più attive e accoglienti per il calcio giovanile in Toscana, capace di offrire spazi, strutture e passione per accogliere il futuro del pallone mondiale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie