claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Gennaio 2025

Visite: 567

Il missionario laico Luca Bianucci condividerà la propria esperienza in Brasile con gli abitanti della sua città natale martedì prossimo (14 gennaio) alle 21. L'incontro, occasione di ascolto di una vita dedicata interamente agli ultimi, si terrà nella sala consiliare di Porcari.

"Una testimonianza di vita che ispira - dice il sindaco, Leonardo Fornaciari, che ha fortemente voluto questo appuntamento - e che rappresenta un esempio straordinario di come l'azione concreta possa migliorare la vita di chi si incontra. In definitiva, Luca ci parlerà di persone che aiutano le persone. Una boccata d'ossigeno, per guardare oltre noi stessi in tempi di individualismo sempre più marcato. Non mancate".

Partito da Porcari nel 1996 all'età di 26 anni, Luca Bianucci ha trascorso quasi trent'anni al servizio dei più bisognosi. Inizialmente impegnato con i meninos de rua – bambini di strada privi di famiglia e vittime della microcriminalità – ha dedicato gli anni successivi a vari progetti umanitari: da case di accoglienza per lebbrosi a strutture educative per minori in grave difficoltà.

Il missionario laico racconterà il suo percorso, dalle prime esperienze fino agli incarichi più complessi, come quello di economo per la diocesi di Aracaju. Recentemente trasferito per volontà dell'arcivescovo Paolo Giulietti a São Luís, una metropoli in rapida crescita con molte sfide sociali, Bianucci ha sempre affrontato con determinazione e trasparenza le difficoltà che caratterizzano il contesto brasiliano: povertà, malattie, carenza di servizi essenziali e la competizione delle numerose sette evangeliche pentecostali.

Durante la serata di martedì condividerà anche riflessioni sulla fede e sull'umanità, raccontando come i valori appresi nella sua adolescenza a Porcari – rispetto, vicinanza e accoglienza – abbiano influenzato profondamente la sua missione. L'evento è aperto a tutte le persone interessate: un'opportunità preziosa, per gli amici di gioventù, di rivedere Luca; ma anche per conoscerlo personalmente per la prima volta e confrontarsi con lui.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie