claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Maggio 2024

Visite: 509

Un nuovo nido d'infanzia per Altopascio che va ad allargare la platea di posti disponibili - aggiungendo 20 nuovi posti - per il nido nella cittadina del Tau e a diminuire quindi la lista d'attesa. È stato inaugurato questa mattina, lunedì 6 maggio, il nuovo nido d'infanzia accreditato "L'Isola", situato in via Fermi, nel capoluogo. Il nido, gestito dalla cooperativa La Luce, ha ottenuto l'accreditamento ufficiale dalla Regione Toscana, che ne ha quindi validato e approvato il progetto educativo e pedagogico. Questo riconoscimento consente al nido "L'Isola" di beneficiare dell'iniziativa "Nidi Gratis", il contributo economico erogato dalla Regione Toscana per garantire la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia, che includono nidi, spazi gioco e servizi educativi domiciliari. 

Il nuovo nido rappresenta quindi una risposta concreta alle esigenze delle famiglie del territorio, ampliando l'offerta di posti disponibili e contribuendo a ridurre le liste d'attesa per l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia.

All'inaugurazione erano presenti Sara D'Ambrosio, sindaco del Comune di Altopascio, Valentina Bernardini, assessore all'istruzione, Rina Romani, presidente del consiglio comunale, Gian Marco Bertozzi, dirigente del settore educativo di Altopascio, e Franca Isola, presidente della cooperativa La Luce. Presenti anche gli assessori di Lucca e Porcari, rispettivamente Simona Testaferrata e Michele Adorni  e Eleonora Lamandini, il consigliere comunale di Capannori, il dirigente scolastico dell'Ic Comprensivo Altopascio, Diego Salti, la rappresentante dell'Unicef Lucca, Silvana Miraglia, gli educatori della cooperativa, dell'ufficio servizi educativi del Comune e del coordinamento pedagogico zonale.

Il nido d'infanzia "L'Isola" accoglie bambini di età compresa tra 12 e 36 mesi, offrendo un percorso educativo mirato a promuovere la socialità, l'identità personale, lo sviluppo delle competenze e l'autonomia dei piccoli. Il nido si basa su una filosofia che considera il bambino come un individuo ricco di potenzialità, creativo e desideroso di esplorare il mondo che lo circonda. Le educatrici della nuova struttura, insieme alle collaboratrici, lavorano in sinergia per creare un ambiente accogliente e stimolante, dove i bambini possono crescere e imparare attraverso l'esperienza diretta e il gioco.

Gli spazi del nido sono progettati con cura, tenendo conto delle esigenze affettive e simboliche dei bambini. L'organizzazione degli ambienti favorisce l'esperienza sociale e le relazioni, permettendo ai piccoli di sentirsi a proprio agio e agli educatori di valorizzare le attività educative. Inoltre, la struttura dispone anche di uno spazio esterno, che consente ai bambini di esplorare la natura e di godere di attività all'aria aperta nel giardino.

Con l'apertura del nuovo nido "L'Isola", Altopascio si conferma come un comune attento alle esigenze delle famiglie e dei bambini, promuovendo servizi educativi di qualità e contribuendo al benessere della comunità.

La Cooperativa sociale La Luce da sempre si occupa della prima infanzia, credendo fortemente nell'importanza di sostenere una cultura dell'infanzia come rete di sinergie: famiglia-nido-territorio. In questo momento, in particolare, le richieste di accesso ai servizi educativi sono numerose e sono tanti i bambini e le bambine che non riescono ad essere accolti: aprire un nido, permettere ai bambini di vivere questa esperienza, sostenere l'organizzazione familiare significa per quindi rispondere a un bisogno fondamentale del nostro tempo e della società.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie