claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Novembre 2025

Visite: 40

In arrivo tutta la strumentazione necessaria per dare il via al progetto 'Pronto Dottore', lanciato dall'amministrazione Del Chiaro e condiviso dall'azienda Usl Toscana Nord Ovest e dalle Misericordie e Croce Verde del territorio, che oggi può contare anche sull'importante contributo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Si tratta infatti di un progetto che vuole supportare la sanità pubblica toscana, considerata un fiore all'occhiello da preservare e valorizzare, realizzando visite specialistiche gratuite per le persone più fragili, ovvero per tutti i cittadini di Capannori che sono in possesso dei requisiti stabiliti, ovvero un Isee inferiore a 20.000 euro, i bambini di età inferiore ai 14 anni, le persone che vivono con un familiare con disabilità certificata in condizione di gravità (ai sensi dell'articolo 3 comma 3 L. 104/92) e le persone che usufruiscono dei servizi sociali del Comune.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deliberato nei giorni scorsi un importante contributo per consentire l'acquisto di strumentazione e tecnologia sanitaria necessaria per le visite specialistiche, come l'ecografo a quattro sonde, i dispositivi oculistici e l'elettrocardiografo.

"Siamo molto contenti che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ed in particolare il suo presidente Massimo Marsili che ringrazio di cuore, sia partner del progetto – dice il sindaco Giordano Del Chiaro –. Grazie all'importante contributo della Fondazione, possiamo acquistare strumenti di alta qualità, che i medici volontari hanno ritenuto necessari per assolvere correttamente alle prestazioni da erogare. Si tratta di un servizio che nasce per rispondere alle fasce più fragili della popolazione. Grazie anche alla disponibilità dei medici, della loro passione e professionalità, oggi possiamo dire che mettiamo in campo un servizio di supporto alla sanità innovativo e che può fare la differenza. L'obiettivo è avviarne entro questo mese la sperimentazione".

Le Misericordie del territorio e la Croce Verde si occuperanno della segreteria del 'Pronto Dottore', rispondendo al numero, controllando le disponibilità Cup, e poi fissando la visita.

"La positiva collaborazione – commenta il Presidente della Fondazione, Massimo Marsili - tra l'Azienda Sanitaria, il Terzo Settore e in questo caso l'Amministrazione Comunale di Capannori è uno degli strumenti possibili per rispondere alle attuali difficoltà sanitarie che investono fasce ampie della popolazione. Altri modelli sono presenti: alcuni già in essere e sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e sempre in stretta relazione con le strutture dell'Azienda Sanitaria Locale in applicazione al principio di sussidiarietà. Ricordo il progetto sperimentale del Proximity Care per le aree interne e il sostegno alla recente attivazione della stazione di posta a Lucca. La Fondazione ha particolarmente apprezzato il dialogo tra l'Azienda Sanitaria e l'Amministrazione di Capannori per realizzare un servizio che rientrasse nei protocolli organizzativi della sanità dal sistema di prenotazione a quello di erogazione e registrazione della prestazione".

Per accedere al 'Pronto Dottore' è necessaria l'impegnativa del medico di base.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie