claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Maggio 2024

Visite: 1086

Sarà l’attuale vicesindaco Marzia Bassini a raccogliere l’eredità di Federico Carrara, sindaco di Montecarlo negli ultimi 5 anni, candidandosi alla più alta carica comunale per la prossima legislatura, per la lista civica Per Montecarlo.

E’ lo stesso Federico Carrara a spiegare i motivi che lo hanno portato a non ripresentarsi :” E’ facile comprendere quanto sofferta sia stata la mia decisione di non candidarmi di nuovo alla carica di primo cittadino di Montecarlo. Dopo 5 anni di lavoro intenso, durante i quali abbiamo dovuto fronteggiare eventi inattesi e molto impattanti come la pandemia e un paio di guerre, che hanno inciso pesantemente su alcuni aspetti della nostra vita, ho riflettuto molto, ma alla fine ho dovuto, molto a malincuore, rinunciare”.

“Chi mi conosce, e in paese ci conosciamo un po' tutti, sa già che le motivazioni di questa decisione sono strettamente personali e non sono assolutamente connesse al mandato amministrativo- continua il sindaco uscente-. Infatti non posso che ringraziare le persone che hanno condiviso con me questo percorso : assessori, consiglieri comunali, i dipendenti dell’ente e tutti i cittadini, con i quali c’è stata empatia e condivisione.
Purtroppo proprio il covid mi ha lasciato qualche strascico fortunatamente curabile che, insieme a una crescita della mia azienda, restringono la mia disponibilità e per questi due motivi preferisco farmi da parte, pur restando il primo simpatizzante di una lista che raggruppa persone serie e motivate, che hanno l’unico scopo di interpretare le esigenze dei cittadini e sviluppare sempre più Montecarlo”.

“In questo senso- conclude Federico Carrara-, la scelta di candidare a sindaco Marzia Bassini, attuale vicesindaco, che mi ha sostituito facendo le funzioni di primo cittadino quando la malattia mi ha allontanato per mesi dal municipio, è la naturale prosecuzione di un percorso, per continuare un lavoro che è fatto di tanti problemi ma anche di tante soddisfazioni su cui hanno da subito ed unanimemente convenuto eletti e sostenitore del nostro progetto civico. Marzia conosce a fondo le problematiche, ha le doti e la volontà per fare bene e mi fa davvero piacere che sia lei, se i cittadini elettori lo vorranno come spero e mi auguro, a continuare il mio lavoro”.

“Ringrazio Federico per le belle parole, che condivido- ha dichiarato Marzia Bassini, candidato a sindaco per la lista Per Montecarlo-. La nostra è una squadra dove non ci sono primedonne, ma dove tutti lavorano per il bene di Montecarlo. Una vera lista civica, che ha sempre amministrato nell’interesse di tutti i nostri concittadini e dove non ci sono preclusioni nei confronti di nessuno. E’ stata la nostra forza in questi anni e continuerà a esserlo. Grazie alla presenza di un consigliere regionale come Vittorio Fantozzi, abbiamo ottenuto importanti contributi per opere che miglioreranno la qualità della vita dei montecarlesi.

All’interno di un programma di lavoro intenso e dettagliato che presenteremo nei prossimi giorni, frutto di un confronto quotidiano con la cittadinanza lungo cinque anni che proseguirà in campagna elettorale e punta a mantenere il livello dei servizi offerti alla cittadinanza e completare molti dei progetti in cantiere (quasi 3 milioni di euro di investimento in corso), sono tre i capisaldi attorno ai quali  voglio impegnarmi personalmente e concentrare le nostre energie e competenze:

Le frazioni e le località del Comune al centro dell’agenda amministrativa con un progetto di riqualificazione degli spazi pubblici ed una più incisiva opera di manutenzione e decoro urbano, incrementando la sicurezza stradale (sarà creata apposita delega alla frazioni e località).

Un attenzione particolare al Centro storico attraverso la ricostituzione della commissione comunale che, mettendo al tavolo amministratori, cittadini, esercenti e professionisti, punti ad incentivare il ripopolamento del borgo e con esso dei servizi essenziali, coniugando le legittime esigenze dei residenti con uno sviluppo culturale e turistico di qualità per Montecarlo. In questo senso ho chiesto il contributo a presidierla al concittadino Giorgio Pieraccini, per la sua riconosciuta conoscenza e fattivo rapporto a tutelare e valorizzare Montecarlo.
(La commissione, si occuperà dalla viabilità alla sosta ai parcheggi, dal decoro urbano alla raccolta rifiuti, dal restauro e destinazione della Fondazione Pellegrini Carmignani al recupero della cinta muraria unitamente alla valorizzazione della Fortezza del Cerruglio, dal proseguo dei lavori di restauro del Teatro dei Rassicurati al supporto alla nostra Parrocchia per il restauro della Collegiata di S. Andrea e la loro messa a sistema in termini di promozione e fruizione pubblica).

Il pieno sostegno al mondo associazionistico montecarlese, da quello sportivo agonistico a quello più marcatamente sociale e culturale, riferimento insostituibile e linfa vitale della nostra comunità, ma soprattutto punto di raccordo generazionale e di inclusione dei nostri ragazzi alla vita pubblica (partendo dal ripristino della Consulta della Associazioni).”

Marzia Bassini 58 anni, nata a Montecarlo, residente nel borgo antico originaria di San Piero in campo (il padre Sergio, apprezzato artigiano, conosciuto da tutti come “Bassini il falegname”), docente di scuola superiore al Liceo Lorenzini di Pescia, sposata con una figlia, è stata assessore per cinque anni nel secondo mandato del Sindaco Vittorio Fantozzi ed assessore e vicesindaco nell’attuale mandato del Sindaco Federico Carrara.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie