claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Agosto 2024

Visite: 650

"L’Altro Giacomo" di Renato Raimo si svolgerà l’8 agosto, alle ore 21.30, sul Palco del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo di Lucca, con il sostegno del Comitato per il Centenario e il Comune di Montecarlo di Lucca. "L'Altro Giacomo" è una produzione dell'Associazione Culturale Green_Theatre e della Fondazione Festival Puccini. Per il Centenario dalla morte del grande compositore toscano Giacomo Puccini, “L’Altro Giacomo” di e con Renato Raimo arriva in uno dei luoghi più amati dal maestro. Con il sostegno del Comitato per le celebrazioni del Centenario e Comune di Montecarlo di Lucca.   

Sul Palco del Teatro dei Rassicurati, l’8 agosto alle ore 21.30 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti a sedere) “L’Altro Giacomo” porterà in scena il Puccini più intimo, umano, terreno. Il testo, scritto a quattro mani da Renato Raimo con Kris B. Writer, racconta amori e disincanti, con quel guizzo ironico che fa parte del DNA toscano. Uno spettacolo che sta girando la penisola, un’occasione per ascoltare arie eterne e conoscere l’uomo oltre il genio.

Renato Raimo – attore e regista – veste i panni di Giacomo Puccini affiancato da Chiara Maria Battaglia nel ruolo della moglie Elvira. In scena il soprano Rachael Stellacci, il tenore Vladimir Reutov, al pianoforte ci sarà Massimo Salotti. La Direzione Musicale è del Maestro Carlo Bernini.

Uno spettacolo in perfetto equilibrio tra prosa e musica. La vicenda umana di Giacomo si intreccia a melodie eterne come ‘Cortese Damigella’ dalla Manon Lescaut, ‘O soave Fanciulla’ dalla Bohème, il ‘Tra voi donne brune e bionde’ e ancora ‘Donna non Vidi Mai’, entrambe da Manon Lescaut, fino ad arrivare al ‘Un bel di Vedremo’ da Madame Butterfly e per finire con il ‘Nessun dorma’ da Turandot.

Nell’ambito delle celebrazioni sui luoghi di Puccini organizzate dal Comitato per il Centenario, sarà poi possibile assistere a “L’Altro Giacomo” ad: ottobre a Firenze al Teatro La Pergola e Castelnuovo Garfagnana al Teatro Alfieri; a novembre a Nichelino (To) al Teatro Superga e a Podgorica (Montenegro) al Teatro Nazionale; infine a dicembre a Napoli al Teatro Politeama.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie