"Ci chiediamo dove possa arrivare la politica – dice l'amministrazione comunale di Porcari – quando si decide di strumentalizzare la realtà pur di attaccare l'avversario. Le accuse lanciate dal gruppo di minoranza La Porcari che vogliamo sono gravissime e completamente false. Il Comune di Porcari non ha certo ritirato la sospensiva per scelta politica. Il legale ha ritenuto di adottare questa scelta per portare a casa il chiaro obiettivo di discutere a breve il ricorso e impedire la realizzazione dell'impianto, e solo dopo che il presidente del Tar ha proposto di fissare subito l'udienza di merito, già calendarizzata per il 28 gennaio 2026".
"In quella sede – ribadisce l'amministrazione – verrà decisa la sorte dell'impianto a Salanetti: non in una sospensiva temporanea, ma nella causa vera, quella che può annullare l'autorizzazione. Forzare la mano, in un contesto in cui i lavori non sono iniziati, sarebbe stato non solo inutile, ma anche controproducente. Per questo, chi oggi parla di ritiro volontario o addirittura di rinuncia, non racconta le cose inserite nel loro giusto contesto. E sa di distorcere la realtà, condendola con gravi insinuazioni su 'altri obiettivi' non specificati. Che vengano, invece, detti in modo limpido: quali sarebbero questi 'altri obiettivi', così grandi da indurre un'amministrazione a investire tempo, risorse umane ed economiche nel combattere passo passo, in tutte le sedi, la realizzazione di un impianto per poi in realtà, a detta di chi insinua, sabotare il proprio stesso lavoro?".
Prosegue l'amministrazione: "La vicesindaca Menchetti non era neppure presente nella stanza in cui si è deciso come trattare la sospensiva, e dunque le affermazioni uscite oggi (25 ottobre) sulla stampa, sulla sua decisione di ritirare la sospensiva, sono falsità gravissime, avanzate con l'unico scopo di colpirla e colpire così tutta l'amministrazione comunale".
"La Porcari che vogliamo, che ha pronunciato queste parole – dice l'amministrazione comunale – ne risponderà politicamente davanti ai cittadini, che prima o poi giudicheranno chi ha costruito questa campagna di disinformazione e chi invece lavora, con serietà, per difendere il territorio di Porcari. Non solo: la vicesindaca ha inviato tutti gli atti di questa vicenda al suo avvocato e non esiterà, se i presupposti sussisteranno, a tutelare la sua persona in ogni sede".
"Proviamo vergogna per chi continua a fare politica in questo modo: senza rispetto, senza scrupoli e senza un minimo di verità, disinformando i cittadini e gettando discredito sulle persone. Noi continueremo a lavorare – conclude l'amministrazione – come abbiamo sempre fatto: con competenza, determinazione e trasparenza, col solo obiettivo di difendere Porcari e fermare l'impianto di Salanetti".
L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
Scritto da Redazione
Piana
25 Ottobre 2025
Visite: 67



