claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Maggio 2024

Visite: 766

Il candidato al consiglio comunale di Capannori, Lido Moschini, in rappresentanza di Fratelli d’Italia e a sostegno del candidato sindaco, Paolo Rontani, torna ad attirare l'attenzione sulla realizzazione dell'impianto di lavorazione e recupero dei prodotti assorbenti e per l’igiene personale a Salanetti, sollevando dubbi sulla trasparenza e le ambiguità dell'amministrazione comunale, in particolare del candidato sindaco Giordano Del Chiaro.
“In risposta alle crescenti preoccupazioni della comunità locale - ha spiegato Moschini - chiediamo a Paolo Rontani di promuovere una raccolta fondi per consentire al comitato che si è formato contro la realizzazione dell’impianto di Salanetti, di presentare ricorso al Tar. Invitiamo inoltre Rontani a incontrare il comitato al fine di consolidare una posizione comune contro le presunte mancanze dell’amministrazione. Come partito abbiamo anche portato la quesitone
all’attenzione di Riccardo Zucconi, membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana, che si è subito unito alla causa promuovendo un'interrogazione parlamentare per fare luce sulla questione di Salanetti”.
Moschini solleva una serie di domande importanti rivolte all'amministrazione comunale e al candidato sindaco Giordano Del Chiaro.
“Chi è il progettista e costruttore dell’impianto? Considerando la dismissione dell'impianto analogo a Treviso nel 2022, quali sono le garanzie che quello di Salanetti sarà efficiente, economicamente sostenibile e sicuro per l'ambiente e i cittadini? Ad oggi queste risposte non sono mai state date”.
“L’amministrazione comunale di Capannori, inoltre, ha dichiarato che la struttura di Salanetti ricoprirà un’area di circa 6.800 metri quadrati, ma noi sappiamo che il fondo acquistato dal comune e di soli 4.000. È prevista quindi una nuova cementificazione per ampliare la struttura di oltre 2.800 metri quadrati? Quest’amministrazione non si faceva promotrice del verde?”.
“Una delle domande più importanti riguarda il motivo per cui non è stata fatta una Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Chiediamo quindi che venga effettuata, in modo da capire effettivamente i risultati che porterebbe la realizzazione dell’impianto. Come mai l’amministrazione comunale si è sempre rifiutata di farla? Forse perchè già a conoscenza di un parere negativo? Ad oggi sappiamo solo che la struttura di Salanetti avrà altissimi costi energetici, che rischia di consumare e inquinare le falde acquifere e l'aria e che, sull'esperienza di Treviso, non riesce a restituire la componente cellulosica e quella della plastica perchè rimangono tutte altamente contaminate da materiali incompatibili (SAF e gomma)”.
L'opera proposta, con un costo previsto di 15 milioni di euro provenienti dal Pnrr (che potevano sicuramente essere spesi meglio) è oggetto di crescente preoccupazione a causa dei suoi elevati costi energetici e dei potenziali impatti negativi sull'ambiente. Sulla base dell'esperienza a Treviso, vi è incertezza sulla capacità dell'impianto di restituire componenti come la cellulosa e la plastica senza contaminazione da materiali incompatibili.
Lido Moschini e Fratelli d’Italia, insieme al candidato sindaco Paolo Rontani, si impegnano a perseguire la piena trasparenza e l'attenzione ai bisogni e alle preoccupazioni della comunità di Capannori in merito a questa delicata questione

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie