claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Maggio 2020

Visite: 204

Fino al 31 dicembre 2020 il canone di occupazione del suolo pubblico sarà gratuito per i banchi dei settori merceologici costretti a rimanere chiusi a causa dell'emergenza Coronavirus, mentre quelli alimentari, che a Capannori hanno sempre potuto rimanere aperti, avranno uno sconto del 50%. È questa la misura di sostegno al settore del commercio ambulante che è stata decisa dall'amministrazione Menesini. La novità, fra l'altro, avrà valore retroattivo, visto che sarà applicata a partire da marzo, quando è entrato in vigore il decreto del Presidente del consiglio dei ministri.

Capannori, come è stato illustrato ieri (venerdì) nel corso di un incontro  dall'assessore al commercio, Serena Frediani, alla direttrice di Confesercenti Toscana nord, Francesca Pierotti, e a Angelo Paoli, responsabile per la Piana di Fiva Confcommercio, sarà apripista sui mercati settimanali. Il Comune infatti è pronto a farli ripartire tutti al completo e in sicurezza dal 18 maggio; la data potrà essere anticipata in caso di specifiche disposizioni del Governo o della Regione.

"I mercati settimanali sono una preziosa risorsa per il pluralismo dell'offerta commerciale e per il tessuto economico del territorio – commenta l'assessore al commercio, Serena Frediani – Da parte nostra c'è quindi la massima vicinanza e il massimo sostegno a questo settore. Riteniamo quindi particolarmente significativa la decisione di non far pagare fino ad anno nuovo il suolo pubblico agli ambulanti di quei settori merceologici bloccati dalle disposizioni governative e offrire una riduzione del 50% agli altri. Vogliamo che, passata l'emergenza sanitaria, i mercati continuino a essere cuore pulsante della comunità".

"Anche nella fase 1 e in questa prima parte della fase 2 non abbiamo mai interrotto lo svolgimento dei mercati settimanali, dando la possibilità ai banchi alimentari di vendere i propri prodotti - prosegue l'assessore -. I mercati sono un centro commerciale a cielo aperto e pertanto più sicuri. Proprio per questo siamo pronti a riaprirli a tutti i banchi dal 18 maggio. Auspichiamo comunque che il Governo possa concedere ad alcune Regioni, come la Toscana, di anticipare questa data. In ogni modo a Capannori siamo pronti a ripartire in sicurezza grazie anche a misure che sono state discusse e condivise con i rappresentanti di categoria, che ringrazio per la disponibilità e il senso di responsabilità. Finora la comunità di Capannori si è comportata in maniera seria difronte all'emergenza sanitaria, quindi siamo convinti che gli operatori del mercato e i cittadini saranno più che mai responsabili".

Secondo quanto concordato fra l'amministrazione comunale e i rappresentanti di categoria, nessun mercato avrà gli ingressi contingentati. Quelli a maggiore afflusso, il giovedì a Marlia e il venerdì a Capannori, disporranno di percorsi preferenziali di entrata e di uscita, evidenziati da apposita cartellonistica. Il centro operativo comunale di protezione civile si occuperà comunque di presidiare le due aree con l'obiettivo di evitare che si creino assembramenti. Per garantire la sicurezza, tutti gli operatori dei mercati metteranno a disposizione dei clienti guanti monouso e gel igienizzante, inoltre esporranno un vademecum con le norme igienico sanitarie da rispettare.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie